-
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici lineari - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici poligonali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma poligonale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici puntuali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma puntuale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale...
Il modello digitale topo-batimetrico della costa emiliano romagnola (DTM2012-CostaRER), rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari 5X5 metri a cui è... -
Cartografia di Vulnerabilità battenti - Battenti P1 - Tr >>100 anni
Il dataset 'Battenti P1 - Tr>>100 anni - aree' è una classificazione dei battenti attesi nelle aree perimetrate come P1 ai sensi del Dl.gs 49/2010 - Direttiva Alluvioni... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2000
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Cartografia di Vulnerabilità battenti - Battenti P2 - Tr 100 anni
Il dataset 'Battenti P2 - Tr=100 anni - aree' è una classificazione dei battenti attesi nelle aree perimetrate come P2 ai sensi del Dl.gs 49/2010 - Direttiva Alluvioni 2007/60.... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2006
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Isobate Adriatico RER - Isobate 1953-54 - Rilievi IIM
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1984
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Cartografia di Vulnerabilità battenti - Battenti P3 - Tr 10 anni
Il dataset 'Battenti P3 - Tr=10 anni - aree' è una classificazione dei battenti attesi nelle aree perimetrate come P3 ai sensi del Dl.gs 49/2010 - Direttiva Alluvioni 2007/60.... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi CNR 1968
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Rilievo LIDAR 2019 della Costa - DTMCosta_Lidar2019
Il rilievo Lidar della fascia costiera da Chioggia a Pesaro è stato realizzato dall'Autorità di distretto del Po allo scopo di aggiornare le mappe di pericolosità alle... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2018
Curve batimetriche (isobate) in formato digitale/vettoriale, realizzate attraverso una procedura di interpolazione (counturing) del modello digitale batimetrico dell'intera... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2012
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure di interpolazione (Counturing) del modello digitale topo-batimetrico dell'intera fascia... -
DBTR - Curva di livello - (CLV_GLI)
Corrisponde alle isolinee ad equidistanza multipla di 5m, raffittite all'interno delle aree rilevate a fattore di scala 1000 o 2000 con isolinee a equidistanza di 2,5 m e... -
Modello digitale topo-batimetrico RER - DTMCosta_2012
Il modello digitale topo-batimetrico della costa emiliano romagnola (DTM2012 - CostaRER), rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari 5X5 metri a cui è... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000 - Light
Rappresentazione speditiva e semplificata, automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1993-94
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Rilievo LIDAR 2019 della Costa - DSMCosta_Lidar2019
Il rilievo Lidar della fascia costiera da Chioggia a Pesaro è stato realizzato dall'Autorità di distretto del Po allo scopo di aggiornare le mappe di pericolosità alle...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).