Rilievo LIDAR 2019 della Costa - DTMCosta_Lidar2019

Il rilievo Lidar della fascia costiera da Chioggia a Pesaro è stato realizzato dall'Autorità di distretto del Po allo scopo di aggiornare le mappe di pericolosità alle inondazioni marine, elaborate ai sensi del d.lgs. 49/2010 (recepimento della direttiva EU2007/60). Il rilievo è stato eseguito dalla ditta Helica srl nel febbraio del 2019, attraverso aeromobile allestito con Laser-Scan, aereofotocamera. L'area costiera regionale è stata rilevata integralmente, ad eccezione dello scanno di Goro, per un'ampiezza di 600-1000 m, includendo le opere di difesa a mare

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset r_emiro_2022-02-08t110326
Access Rights http://publications.europa.eu/resource/authority/access-right/PUBLIC
Categoria HVD N/A
Applicable legislation N/A
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Regioni e città
Editore del Dataset Nome: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Codice IPA/IVA: n.d.
Data di rilascio 2023-03-01T10:58:58.992184
Data di modifica 01-01-2019
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset N/A
Estensione temporale N/A
Titolare Nome: Regione Emilia-Romagna
Codice IPA/IVA: r_emiro
Frequenza di aggiornamento altro
Versione di N/A
Conforme a Standard: da una piattaforma di navigazione inerziale. Lo scanner laser utilizzato
Conforme a Standard: da un sistema di posizionamento GPS
Conforme a Standard: che rientra nella famiglia dei sensori LiDAR
Conforme a Standard: ovvero la raccolta di tutti gli echi di risposta.
Conforme a Standard: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali|L’acquisizione dei dati è avvenuta mediante l’impiego di un sistema integrato costituito da un laser scanner
Conforme a Standard: è il Riegl LMS-Q560
Conforme a Standard: strumento di ultimissima generazione che consente la Full Waveform Analysis
Autore N/A

Catalogo d'origine

Nome campo Valore
Nome CKAN Regione Emilia Romagna
Descrizione Portale OpenData regionale
Homepage https://dati.emilia-romagna.it//#
Ultimo aggiornamento febbraio 3, 2025, 15:06 (UTC)

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Ultimo aggiornamento febbraio 10, 2025, 22:37 (UTC)
Creato febbraio 10, 2025, 21:07 (UTC)
Contact URI https://dati.emilia-romagna.it/organization/db99e73b-dbd7-4224-9a0f-21e5e2b5896b
Contact email [email protected]
Contact name regione-emilia-romagna
GUID https://dati.emilia-romagna.it/dataset/0c613225-b5c3-4697-8e8a-4d2973a15b4a
Theme ["REGI"]
URI https://dati.emilia-romagna.it/dataset/0c613225-b5c3-4697-8e8a-4d2973a15b4a
harvest_object_id fa272cb2-ea55-4b14-81c4-680ad877c64e
harvest_source_id e6540a45-b44e-4d23-8385-2daf969f98c9
harvest_source_title Regione Emilia Romagna
landingpage https://dati.emilia-romagna.it/dataset/r_emiro_2022-02-08t110326
source_catalog_description Portale OpenData regionale
source_catalog_homepage https://dati.emilia-romagna.it//#
source_catalog_language http://publications.europa.eu/resource/authority/language/DEU
source_catalog_modified 2025-02-03T15:06:12.173866
source_catalog_publisher {"uri": "", "name": "Regione Emilia-Romagna", "email": "", "url": "", "type": ""}
source_catalog_title CKAN Regione Emilia Romagna
spatial {"type":"Polygon","coordinates":[[[12.11,43.42],[12.11,45.21],[13.11,45.21],[13.11,43.42],[12.11,43.42]]]}