-
DBTR2008 - Carta Tecnica Regionale 1:5000 - versione stampabile con cartiglio
Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000 che... -
Quadro di unione 1:10.000
Base dati vettoriale, poligonale, relativo alla copertura delle Sezioni della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:10.000. -
Siti di campionamento - Stazioni di misura falda superficiale - Edizione 2024
Ogni sito consiste di 4 piezometri e 1 freatimentro oppure 2-3 piezometri nei siti di recente posa. Questi strumenti permettono le misure della falda superficiale, ossia il... -
Rete geodetica di Raffittimento - RER GPS7 ETRF00
Strato vettoriale costituito dalla realizzazione ETRF2000 (2008) del Sistema di riferimento geodetico europeo ETRS89, ottenuta dall'IGM nel Marzo 2012 con ricalcolo della rete... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Elementi geomorfologici e antropici (punti) - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma puntuale del territorio regionale montano, rilevati alla scala di... -
Autovetture circolanti suddivise per alimentazione
Il dataset raccoglie i dati annuali, per singolo Comune della Regione Emilia Romagna, delle autovetture circolanti intestate ai soggetti residenti. I dati sono ordinati secondo... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi CNR 1968
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
DBTR2013 - Carta Tecnica Regionale 1:5000 - versione stampabile con cartiglio
Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000 che... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000 - versione stampabile con cartiglio
Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release corrente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia Carta... -
Soggetti attivi MUDE (Ricostruzione post-sisma 2012)
Questo tracciato elenca i soggetti attivi impegnati nella ricostruzione a seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012, il ruolo assunto all'interno del progetto presentato per la... -
Contributi assegnati MUDE (Ricostruzione post-sisma 2012)
Questo tracciato descrive i contributi assegnati dai Sindaci per la ricostruzione a seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012 sulla base delle Ordinanze del Commissario n.... -
Ricostruzione Scuole - Edifici scolastici per tipo di intervento - poligono
Strato informativo di tipo poligonale, che identifica le scuole che hanno subito danni dal sisma 2012 e per i quali sono stati previsti interventi per la riparazione immediata... -
Rivitalizzazione e rigenerazione dei centri abitati - Attività Economiche
Rappresenta le attività economiche beneficiarie di contributo per interventi finalizzati all'insediamento e/o riqualificazione, ammodernamento e/o ampliamento delle attività di... -
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Inventario...
Set di dati di tipo vettoriale poligonale rappresentativo dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno interessato le province... -
Avanzamento lavori MUDE (Ricostruzione post-sisma 2012)
Questo tracciato elenca gli eventi significativi nell'intervento di ricostruzione (quando avvenuti), tramite un identificativo univoco dell'evento (numero dell'istanza MUDE) e... -
Toponomastica stradale
Il dataset contiene l'elenco di tutte le strade con relativa toponomastica. Si tratta di un dato alfanumerico, collegabile tramite specifica chiave esterna agli archi del grafo... -
Rilievo LIDAR 2019 della Costa - DTMCosta_Lidar2019
Il rilievo Lidar della fascia costiera da Chioggia a Pesaro è stato realizzato dall'Autorità di distretto del Po allo scopo di aggiornare le mappe di pericolosità alle... -
Rivitalizzazione e rigenerazione dei centri abitati - Aree ammissibili per...
Le Aree ammissibili per attività produttive sono i perimetri che identificano i centri abitati (centri storici, centri urbani, frazioni) indicati formalmente dai comuni, in cui... -
DBTR - Carta Tecnica Regionale 1:5000 - Light
Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga alla vecchia Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000,... -
DBTR - Carta Tecnica Regionale 1:10.000 - Light
Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga vecchia alla Carta Tecnica Regionale alla scala...