-
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Indicatori della Costa - Indicatori Dinamica Costiera, Dinamica linea di...
La "Dinamica linea di riva a breve termine" viene presentata tramite transetti ortogonali alla costa che intercettano le due linee di riva, consentendo così monitorare gli... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Valori di pH nei suoli della pianura...
Il pH del suolo è una proprietà fondamentale in grado di influenzare molti processi fisici, chimici e biologici. Regola la disponibilità di molti nutritivi per le piante,... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno tra... -
Opere di difesa costiera - 1943-45
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
DBTR2008 - Comune (Sottoarea) - (COM_GPGSA)
Definisce la sottoarea del comune. -
Autovetture e motocicli circolanti suddivisi per normativa ecologica (Euro)
I dataset raccoglie i dati annuali, riferiti ad ogni Comune della Regione Emilia Romagna, delle autovetture e dei motocicli circolanti intestati ai soggetti residenti. I dati... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Contenuto percentuale di carbonio...
La Carta del contenuto percentuale di carbonio organico nei suoli di pianura con riferimento ai primi 100 cm di suolo, fornisce una stima del contenuto percentuale medio di CO... -
Quadro di unione Parchi
Data base vettoriale, poligonale, relativo alla copertura dei Parchi -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Tessitura dei suoli regionali- strato 0-30 cm
La carta della tessitura rappresenta la distribuzione areale delle frazioni granulometriche classificate secondo la metodologia USDA (Standard internazionale, rif. Dipartimento... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura...
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Cadmio [Cd] nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Veicoli circolanti suddivisi per tipologia
Il dataset raccoglie i dati annuali, per singolo Comune della Regione Emilia Romagna, dei veicoli circolanti intestati a soggetti residenti. I dati sono ordinati secondo la... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura...
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dello Stagno [Sn], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura...
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dell'Arsenico [As], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Contenuto percentuale di carbonio...
La Carta del contenuto percentuale di carbonio organico nei suoli di pianura con riferimento ai primi 30 cm di suolo, fornisce una stima del contenuto percentuale medio di CO in... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Carte Applicative - Salinità dei suoli della pianura emiliano-romagnola tra...
La carta della salinità descrive lo stato di salinità dei suoli tra 0-50 cm. E' una rappresentazione derivata da analisi geostatistica a partire da dati puntuali raccolti nella... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria lineare, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacino Reno... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Aree a...
La cartografia rappresenta la delimitazione delle Aree a Rischio Potenziale Significativo (APSFR) presenti all'interno del distretto idrografico del fiume Po, con riferimento al...