Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Aree a potenziale rischio significativo APSFR

La cartografia rappresenta la delimitazione delle Aree a Rischio Potenziale Significativo (APSFR) presenti all'interno del distretto idrografico del fiume Po, con riferimento al territorio della Regione Emilia-Romagna, ai sensi dell'art. 5 della Direttiva 2007/60/CE e del D.Lgs. 49/2010 - secondo ciclo, sulla base degli esiti della valutazione preliminare del rischio di cui all'art. 4, definite come le zone per le quali gli Enti competenti stabiliscono che esiste un rischio potenziale significativo di alluvioni o si possa ritenere probabile che questo si generi. Tali zone sono distribuite lungo il reticolo dei corsi d'acqua naturali e lungo la fascia costiera. In particolare, sono 8 le APSFR distrettuali che interessano esclusivamente o in parte il territorio della RER: Fiume Po, da Torino al mare; Torrente Arda, dall'invaso di Mignano alla confluenza in Po; Torrenti Parma e Baganza, dal Comune di Parma alla confluenza in Po; Torrente Enza, dalle casse di espansione alla confluenza in Po; Fiume Secchia, dalla cassa di espansione alla confluenza in Po; Fiume Panaro, dalla cassa di espansione alla confluenza in Po; Fiume Reno, dalla Chiusa di Casalecchio alla confluenza in mare, comprese le aste arginate degli affluenti Samoggia e Lavino; Costa adriatica, ambito costiero marino adriatico. Le APSFR regionali (69 in tutto) comprendono ampi tratti collinari-montani dei fiumi e torrenti appenninici, vaste aree della pianura emiliana, bolognese e romagnola, potenzialmente allagabili per scenari di sormonto o rottura degli argini dei corsi d'acqua. Porzioni di APSFR distrettuali e regionali possono essere tra loro sovrapposte nelle zone di pianura in ragione delle complesse dinamiche di allagamento che caratterizzano il territorio regionale, ove una stessa area può essere potenzialmente allagabile da più corsi d'acqua e/o a causa di diverse tipologie di fenomeni (ad esempio inondazione marina e fluviale, fluviale e da canale di bonifica).

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset r_emiro_2020-06-15t185456
Access Rights http://publications.europa.eu/resource/authority/access-right/PUBLIC
Categoria HVD N/A
Applicable legislation N/A
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Scienza e tecnologia
Temi del dataset Ambiente
Editore del Dataset Nome: Sede di Parma;Regione Emilia-Romagna
Codice IPA/IVA: n.d.
Data di rilascio 2021-03-24T09:32:54.621911
Data di modifica 30-01-2023
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset N/A
Estensione temporale Da: 01-01-2016 A: 31-12-2019
Titolare Nome: Regione Emilia-Romagna
Codice IPA/IVA: r_emiro
Frequenza di aggiornamento altro
Versione di N/A
Conforme a Standard: versione del 2013); e NOTE presenti in 'scheda caratteristiche' rif. (ISPRA
Conforme a Standard: marzo 2019).
Conforme a Standard: NOTE sulla compilazione dei Metadati e indicazioni per la rappresentazione delle mappe di pericolosità e rischio alluvioni per il reporting della Dir. 2007/60/CE art. 6 (a cura di ISPRA
Conforme a Standard: giugno 2018) e RELAZIONE METODOLOGICA (Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po
Autore N/A

Catalogo d'origine

Nome campo Valore
Nome CKAN Regione Emilia Romagna
Descrizione Portale OpenData regionale
Homepage https://dati.emilia-romagna.it//#
Ultimo aggiornamento febbraio 3, 2025, 15:06 (UTC)

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Ultimo aggiornamento febbraio 10, 2025, 22:42 (UTC)
Creato febbraio 10, 2025, 21:13 (UTC)
Contact URI https://dati.emilia-romagna.it/organization/db99e73b-dbd7-4224-9a0f-21e5e2b5896b
Contact email [email protected]
Contact name regione-emilia-romagna
GUID https://dati.emilia-romagna.it/dataset/c91c9488-6afc-45d5-aca9-1ab00dee4e22
Theme ["TECH", "ENVI"]
URI https://dati.emilia-romagna.it/dataset/c91c9488-6afc-45d5-aca9-1ab00dee4e22
harvest_object_id 70c4c910-cf13-4d6b-9c96-5e097abacf18
harvest_source_id e6540a45-b44e-4d23-8385-2daf969f98c9
harvest_source_title Regione Emilia Romagna
landingpage https://dati.emilia-romagna.it/dataset/r_emiro_2020-06-15t185456
source_catalog_description Portale OpenData regionale
source_catalog_homepage https://dati.emilia-romagna.it//#
source_catalog_language http://publications.europa.eu/resource/authority/language/DEU
source_catalog_modified 2025-02-03T15:06:12.173866
source_catalog_publisher {"uri": "", "name": "Regione Emilia-Romagna", "email": "", "url": "", "type": ""}
source_catalog_title CKAN Regione Emilia Romagna
spatial {"type":"Polygon","coordinates":[[[6.55,43.65],[6.55,46.63],[12.83,46.63],[12.83,43.65],[6.55,43.65]]]}