-
Ferrovia (fascia di rispetto)
Fasce di rispetto ferroviario di 30m. -
DBTL - L010107 - Elemento stradale
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. L010107 - Elemento stradale. Rappresenta il grafo dell’Area di Circolazione Veicolare. -
Trasformazione storica delle stazioni ferroviarie
Identificazione delle stazioni ferroviarie attraverso sovrapposizioni temporali (1880 - 1920 - 1960 - 1990 - 2000) -
DBGT10K 2020 - 02 Edificio Minore Ingombro Suolo
Sono descritti in questa classe quegli oggetti che completano la definizione dell'edificato ma che non sono veri e propri edifici, vuoi per la loro non stabile natura, vuoi per... -
Strade a transito veloce e superfici annesse 1950
Rappresentazione grafica della rete viaria a transito veloce (autostrade, circonvallazioni/tangenziali, strade a pedaggio, ecc.) aggiornato al 1950, nell'ambito del progetto... -
Canali 2000
Rete dei canali artificiali, aggiornata all'anno 2000, realizzato nell'ambito del progetto Moland FVG -
Giunzione ferroviaria (GZ_FER - 010203)
Punto di inizio/fine o di confluenza/diramazione di elementi ferroviari o di intersezione con altri grafi topologici della viabilità. -
Rete stradale derivata da DataBase strati prioritario in scala 1:10.000
Grafo stradale della Regione Veneto -
Area di circolazione ciclabile (AC_CIC - 010103)
Parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi. -
Localizzazione delle aviosuperfici sul territorio regionale
I dati localizzano le aviosuperfici presenti nel territorio regionale. Nello specifico si danno informazioni su: lunghezza, coordinate, tipologia, orientamento, sigla, località... -
Mobilità - Rilievo Flussi Traffico
Il Rilievo dei Flussi di Traffico si compone di: - conteggi classificati bidirezionali dei flussi di traffico veicolare presso 150 sezioni di rilievo della viabilità ordinaria;... -
DBTL - L040402 - Condotta
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. L040402 - Condotta. Si rappresenta la mezzeria del fascio delle condotte adibite al trasporto dell’acqua sia... -
P010203 - Giunzione ferroviaria (Comune di Milano - DBT 2012 - DATASET)
Strato informativo del DataBase Topografico - DBT 2012 del Comune di Milano, volo marzo 2012, scala nominale di restituzione 1:1000. Rappresenta la connessione fisica tra tutti... -
DBTL - L010105 - Viabilità mista secondaria
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. L010105 - Viabilità mista secondaria. Corrisponde alle aree di mobilità relativa ai tipi di viabilità detti... -
Elemento stradale (EL_STR - 010107)
Elemento del grafo stradale al livello di dettaglio, corrisponde nello standard GDF all'elemento stradale del grafo di livello1 (element road). -
L010202 - Elemento ferroviario (Comune di Milano - DBT 2012 - DATASET)
Strato informativo del DataBase Topografico - DBT 2012 del Comune di Milano, volo marzo 2012, scala nominale di restituzione 1:1000. Binario di ferrovia ottenuto per... -
Rete ferroviaria (RT_FER - 010211)
Entità che costituiscono il grafo ferroviario. -
Toponimo Stradale
Il toponimo stradale ha una duplice funzione: da un lato individua un'area del territorio comunale dove, oltre all'area più specificatamente adibitaalla circolazione di veicoli... -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 30 Strade di rilievo...
Elementi lineari della rete stradale di interesse sovracomunale esistente, da potenziare e di progetto. Strati informativi dell'art. 30 del Piano Territoriale di Coordinamento... -
DBGT10K_22_v04 - 02 Edificio Ingombro Suolo
Si intende un corpo costruito che: - non presenta soluzione di continuità - ha un'unica tipologia edilizia - può avere più categorie d'uso - ha un dato stato di conservazione -...