-
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2000
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi CNR 1968
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1984
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2006
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Linea di riva 2011/2012
Linea di riva della Regione Emilia-Romagna - elaborazione mista ottenuta da Ortofoto AGEA 2011 e da rilievo Arpa 2012 -
Isobate Adriatico RER - Isobate 1953-54 - Rilievi IIM
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1993-94
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Rete Geodetica Costiera - Ed.2023
La RGC è formata da 50 vertici geodetici materializzati lungo il litorale regionale, utilizzati per l'inquadramento plano-altimetrico dei rilievi topografici e batimetrici della... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2012
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure di interpolazione (Counturing) del modello digitale topo-batimetrico dell'intera fascia... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2018
Curve batimetriche (isobate) in formato digitale/vettoriale, realizzate attraverso una procedura di interpolazione (counturing) del modello digitale batimetrico dell'intera... -
Linea di riva 2018
Linea di riva (curva di livello a quota zero slmm) del litorale emiliano-romagnolo rilevata nel 2018 con ricevitori satellitarei GNSS a doppia frequenza, in modalità RTK-OTF con... -
Ricostruzione Scuole - Edifici scolastici per tipo di intervento
Strato informativo che identifica le scuole che hanno subito danni dal sisma 2012 e per i quali sono stati previsti interventi per la riparazione immediata degli edifici... -
Ricostruzione Scuole - Edifici scolastici ad uso temporaneo
Strato informativo degli interventi realizzati nella fase emergenziale per garantire la continuità scolastica a partire dall'anno scolastico 2012-2013: acquisizione in... -
Crateri - I comuni del cratere
Strato informativo che identifica i comuni che dal 2012 con le scosse del 20 e 29 maggio hanno fatto parte del cratere sismico con il Decreto-legge (D.L.) n. 74 del 6 giugno... -
Ricostruzione Scuole - Edifici scolastici per tipo di intervento - poligono
Strato informativo di tipo poligonale, che identifica le scuole che hanno subito danni dal sisma 2012 e per i quali sono stati previsti interventi per la riparazione immediata... -
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Aree...
Set di dati di tipo vettoriale poligonale costituito dalle aree interessate dai fenomeni franosi verificatesi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno... -
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Modifiche...
Set di dati di tipo vettoriale poligonale costituito dalle modifiche, effettuate a seguito di osservazioni di alcuni enti territoriali e osservazioni d’ufficio, nell’ambito... -
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Aree...
Set di dati di tipo vettoriale poligonale costituito dalle aree interessate dai fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno... -
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Inventario...
Set di dati di tipo vettoriale poligonale rappresentativo dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno interessato le province... -
Carta Tecnica Provinciale - CTP 2013
Carta Tecnica Provinciale alla scala 1:10 000 della Provincia Autonoma di Trento