TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO E ALTRI DATI SVR 2022 SU ELEMENTO STRADALE BDTRE

Dati di traffico e altri attributi trasportistici della rete stradale piemontese per arco del grafo stradale regionale (elemento stradale del grafo della viabilità GDF1) della Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti (BDTRE). =========================ATTENZIONE!!Come dettagliato nella scheda Modello_SVR.pdf contenuta nel materiale in scarico, i dati di TGM e velocità media rappresentati sul grafo regionale, sono calcolati a partire dalle stime dei modelli di traffico del sistema Supervisore Regionale che, considerata l'offerta stradale della regione e gli spostamenti origine-destinazione su gomma, stima, attraverso specifici algoritmi di assegnazione, i flussi di traffico e le velocità medie agli archi della rete di riferimento. Tali stime di base, vengono corrette dalle misure di traffico provenienti della rete sensoristica regionale, dove presenti: quanto più gli archi della rete sono in prossimità di una stazione di misura del traffico, tanto più le stime sono aderenti alla realtà.Nel 2020 i modelli di traffico del sistema Supervisore Regionale sono stati oggetto di una revisione complessiva: in particolare, sono stati aggiornati il grafo stradale di riferimento, che include ora le modifiche alla viabilità introdotte negli ultimi anni, e le matrici origine-destinazione, che comprendono informazioni più recenti sugli spostamenti, PRECEDENTI AL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA.Pertanto, viste le recenti revisioni sui modelli di traffico, SI SCONSIGLIA di utilizzare i presenti dati per effettuare confronti fra il TGM stimato nel 2020 e quello degli anni precedenti, in quanto una parte delle differenze potrebbe essere causata non da effettive variazioni di traffico, ma da adeguamenti modellistici.Si segnala inoltre che il modello di domanda utilizzato per le stime di traffico del 2020 descrive una situazione standard, non tiene cioè conto delle variazioni della domanda di mobilità strettamente legate al periodo emergenziale per la diffusione del COVID-19. Solo per gli archi della rete in prossimità delle stazioni di misura sono riscontrabili le variazioni alla mobilità veicolare rilevate durante i momenti più critici della pandemia. =========================Alcuni degli attributi sono derivati, tramite procedure di \"proiezione geometrica\", dal Grafo Supervisore Regionale del traffico (SVR) gestito da 5T srl per conto di Regione Piemonte. Aggiornamento 2022, periodicità annuale.Descrizione degli attributiGli attributi del grafo BDTRE sono:uuid text, identificativo univoco dell’elementofk_metaope integer, id che rimanda alle informazioni dei metadati operativi successividata_acq text, data di acquisizione del dato (metadato operativo)data_agg text, data di aggiornamento del dato (metadato operativo)data_fin text, data di fine validità del dato (metadato operativo)ente_for text, ente fornitore del dato (metadato operativo)ente_prod text, ente produttore del dato (metadato operativo)modo_prod text, modalità di produzione del dato (metadato operativo)sc_acq text, scala di acquisizione del dato (metadato operativo)el_str_ty text, descrizione tipo stradacod_el_str_ty text, codice tipo stradael_str_cf text, descrizione classifica tecnico-funzionale cod_el_str_cf text, codice classifica tecnico-funzionaleel_str_sta text, descrizione statocod_el_str_sta text, codice statoel_str_fon text, descrizione fondocod_el_str_fon text, codice fondoel_str_cl text, descrizione classe di larghezzacod_el_str_cl text, codice classe di larghezzael_str_sed text, descrizione sede stradale cod_el_str_sed text, codice sede stradaleel_str_liv text, descrizione livellocod_el_str_liv text, codice livelloel_str_nc integer, numero corsieel_str_frc character varying(80), descrizione Functional Road Classcod_el_str_frc character varying(20), codice Functional Road Classfk_l2 integer, id del toponimo stradalefk_l3 integer, id dell’estesa amministrativaes_amm_nom text, nome estesa amministrativatp_str_nom text, toponimo stradaletp_str_loc text, località/frazionetp_str_aln text, altro nome vialength_el_str numeric (1000,500), lunghezza in metri dell’elementoistat_comu text, codice istat del comune di appartenenzageometry (Geometry,32632), geometriaGli attributi che provengono dal Supervisore Traffico Regionale (SVR) sono:hier_svr integer, Classe funzionale dell’arcopatr_svr text, Patrimonialità dell’arco (A=autostradale, S=statale, R=regionale, P=provinciale, C=comunale)nlan_svr integer, Numero di corsie dell’arco capa_sum integer, Capacità complessiva dell'arco stradale. Espresso in veicoli/ora. Derivato come somma dei valori delle due direzioni sped_med integer, Velocità a flusso nullo, cioè valori di velocità di percorrenza sull’arco stradale a rete scarica nelle due direzioni. Espresso in km/h. aspd_a double precision, Velocità di percorrenza media giornaliera nell’anno di riferimento sull’arco in direzione a. Espresso in km/h. aspd_b double precision, Velocità di percorrenza media giornaliera nell’anno di riferimento sull’arco in dire

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset r_piemon:f121b29d-6536-42a5-9d68-b30270f472c3
Access Rights N/A
Categoria HVD N/A
Applicable legislation N/A
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Trasporti
Editore del Dataset N/A
Data di rilascio 23-05-2023
Data di modifica 23-05-2023
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset italiano
Estensione temporale Da: 01-01-2022 A: 31-01-2022
Titolare Nome: Regione Piemonte
Codice IPA/IVA: r_piemon
Frequenza di aggiornamento annuale
Versione di N/A
Conforme a Standard: http://dati.gov.it/onto/dcatapit#
Autore N/A

Catalogo d'origine

Nome campo Valore
Nome RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Homepage https://geodati.gov.it/
Ultimo aggiornamento febbraio 1, 2025, 00:00 (UTC)

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Ultimo aggiornamento febbraio 2, 2025, 22:04 (UTC)
Creato febbraio 2, 2025, 22:04 (UTC)
Contact URI https://geodati.gov.it/resource/pointOfContact/r_piemon:f121b29d-6536-42a5-9d68-b30270f472c3-1
Contact email [email protected]
Contact name Regione Piemonte - A1810C - Monitoraggio e controllo sul trasporto e sull'attuazione delle programmazioni in materia
GUID https://geodati.gov.it/resource/id/r_piemon:f121b29d-6536-42a5-9d68-b30270f472c3
Spatial URI https://geodati.gov.it/resource/spatial/r_piemon:f121b29d-6536-42a5-9d68-b30270f472c3
Theme ["TRAN"]
URI https://geodati.gov.it/resource/id/r_piemon:f121b29d-6536-42a5-9d68-b30270f472c3
harvest_object_id 084d0804-3df5-4004-be84-1721b262ef61
harvest_source_id 5b20f1a5-3af3-4053-9d2f-939f648cb1d7
harvest_source_title GeoDati globale
source_catalog_description Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
source_catalog_homepage https://geodati.gov.it/
source_catalog_language http://publications.europa.eu/resource/authority/language/ITA
source_catalog_modified 2025-02-01
source_catalog_publisher {"uri": "https://indicepa.gov.it/ricerca/n-dettaglioamministrazione.php?cod_amm=agid", "name": "Agenzia per l'Italia Digitale", "email": "", "url": "", "type": ""}
source_catalog_title RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
spatial {"type": "Polygon", "coordinates": [[[9.21, 46.46], [6.62, 46.46], [6.62, 44.06], [9.21, 44.06], [9.21, 46.46]]]}