DATABASE TOPOGRAFICO ANNO 2012. Il TEMA 0601 fa parte dello STRATO 06 - Vegetazione. TEMA 0601 - AREE AGRO-FORESTALI: Per aree agro-forestali si devono intendere le aree rispondenti ad una o più delle seguenti caratteristiche: destinate a fornire produzioni legnose o non legnose correntemente considerate di tipo forestale; ospitanti formazioni arboree od arbustive ricoprenti un ruolo di protezione diretta o indiretta delle attività umane contro gli eventi meteorici o fisici e le loro conseguenze; ospitanti formazioni arboree od arbustive spontanee la cui conservazione risponde ad esigenze di ordine naturalistico, paesaggistico o ricreativo; aree temporaneamente prive di soprassuolo a causa di utilizzazione o per evento accidentale; superfici investite a vivaio forestale, i noceti ed i noccioleti specializzati nella produzione da frutto, i frassineti da manna, le piantagioni di carrubo, nonché, logicamente, tutte le formazioni arboree a carattere frutticolo; le coltivazioni agricole, gli orti, i seminativi a carattere stagionale o permanente di natura arbustiva, arborea o erbacea; le aree non coltivate ed i pascoli. Non rientrano le formazioni arboree od arbustive, anche di specie forestali, vegetanti nell'ambito di parchi, giardini, orti botanici, ed in generale in ogni situazione nella quale la formazione arborea avesse esclusive finalità estetiche o comunque diverse da quelle forestali, così come non vi rientrano le alberature in filare in ambiente agrario e stradale (site nel tema: verde urbano ed extraurbano). DBT 2012 disponibile in formato shapefile (shp,dbf,shx,prj) di ciascun tema nelle geometrie Areali A, Puntuali P, Lineari L, LIM, ove presenti. Dati proiettati nel sistema RDN2008-TM32 (ETRS89-ETRF00) e Gauss-Boaga (Roma 40-Ovest). Restituzione da volo marzo 2012, scala nominale 1:1000. Download possibile per la serie STRATO 06 e per la serie DBT 2012.