E' lo strato che raccoglie le informazioni relative alla mobilità ed ai trasporti di qualunque natura essi siano. Lo strato descrive: la modellazione per aree che raccoglie prevalentemente le caratteristiche geometrico costruttive delle infrastrutture di trasporto; la modellazione della viabilità con grafi di simulazione delle correnti di traffico, più rivolta all'espletamento delle caratteristiche di interesse trasportististico della mobilità. Si raggruppano perciò in questa sezione della specifica i seguenti contenuti: Strade e relativi particolari, comprendendo sia le infrastrutture costituenti la viabilità primaria che quella secondaria, all’interno del tema \"strade\" sono comprese aree destinate in modo specifico alla circolazione veicolare e/o pedonale e/o a quella dei cicli; Infrastrutture di trasporto su ferro e relativi particolari, comprendendo in questa voce sia ferrovie che metropolitane, tranvie, funicolari; Impianti e infrastrutture di trasporto di altro genere e relativi particolari, comprendendo in questa voce il trasporto a fune (funivie, sciovie ecc...), le modalità di connessione trasportistica su acqua (traghetto... altre strutture di trasporto. Lo Strato 01 del Database Topografico 2012 del Comune di Milano è costituito dal TEMA 0101 (Strade) e dal TEMA 0102 (Ferrovie). Nello strato sono contenute le seguenti classi: A010101 Area di circolazione veicolare, A010102 Area di circolazione pedonale, A010103 Area di circolazione ciclabile, A010104 Area stradale, A010105 Viabilità mista secondaria, L010105 Viabilità mista secondaria, L010107 Elemento stradale, L010202 Elemento ferroviario, L010204 Elemento tranviario, L010206 Elemento di metropolitana, L010210 Binario industriale, P010108 Giunzione stradale, P010203 Giunzione ferroviaria, P010205 Giunzione tranviaria, P010207 Giunzione di metropolitana, LIM010102 Contorno area di circolazione pedonale, LIM010103 Contorno area di circolazione ciclabile, LIM010104 Contorno area stradale, LIM010105 Contorno viabilità mista secondaria. Restituzione da volo marzo 2012, scala nominale 1:1000. Download possibile per la serie STRATO 01 e per la serie DBT 2012. NOTA BENE: per maggiori informazioni si suggerisce di visitare la sezione \"Manuali Tecnici\" presente sotto la voce \"Extra\" del Geoportale. PLEASE NOTE: for further information visit the section \"Manuali Tecnici\" (Technical Guides) avalaible under the key \"Extra\".