DBTR - Toponimo stradale comunale - (TPS_GLI)

Il toponimo stradale ha una duplice funzione: da un lato individua un'area del territorio comunale dove, oltre all'area più specificatamente adibita alla circolazione di veicoli e/o pedoni, possono trovarsi altre zone di suolo pubblico diversamente attrezzate. Inoltre il toponimo stradale corrisponde ad una porzione della rete della viabilità cui è assegnato da un dato Comune un dato 'nome' (ad es. Piazza Saffi), elemento dello stradario comunale cui fanno riferimento i Numeri Civici. I toponimi sono assegnati indipendentemente dalla patrimonialità della strada. Il reticolo stradale perciò deve essere completato anche con percorsi esclusivamente pedonali o perché dotati di un proprio toponimo e di numeri civici (ad esempio "Galleria Mazzini" di Forlì) o perché asserviti alla proiezione sul reticolo stradale di numeri civici accessibili da passaggi interni anziché dalla strada su fronte edificio. Uno stesso Elemento Stradale può concorrere alla costruzione del tracciato di più di un toponimo nelle situazioni in cui il confine tra comuni differenti si attesta sui cigli della strada stessa; all'interno di un comune viceversa un Elemento stradale può essere aggregato a formare un solo Toponimo stradale. Un tracciato caratterizzato dallo stesso nome che attraversa più località o frazioni in cui la numerazione civica viene assegnata localmente alla località stessa deve essere trattato come "Toponimo stradale" contraddistinto oltre che dal nome della strada anche dal nome della località/frazione. Nel Data Base Topografico Regionale è rappresentato solo dal proprio tracciato.

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset r_emiro_dbtr_tps_gli
Access Rights http://publications.europa.eu/resource/authority/access-right/PUBLIC
Categoria HVD N/A
Applicable legislation N/A
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Regioni e città
Editore del Dataset Nome: Regione Emilia-Romagna
Codice IPA/IVA: n.d.
Data di rilascio 2021-02-17T14:50:07.342827
Data di modifica 12-04-2024
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset N/A
Estensione temporale N/A
Titolare Nome: Regione Emilia-Romagna
Codice IPA/IVA: r_emiro
Frequenza di aggiornamento altro
Versione di N/A
Conforme a Standard: Capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 del DB dell'Uso del Suolo e per il completamento e aggiornamento del DB Topografico
Autore N/A

Catalogo d'origine

Nome campo Valore
Nome CKAN Regione Emilia Romagna
Descrizione Portale OpenData regionale
Homepage https://dati.emilia-romagna.it//#
Ultimo aggiornamento febbraio 3, 2025, 15:06 (UTC)

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Ultimo aggiornamento febbraio 10, 2025, 22:23 (UTC)
Creato febbraio 10, 2025, 20:49 (UTC)
Contact URI https://dati.emilia-romagna.it/organization/db99e73b-dbd7-4224-9a0f-21e5e2b5896b
Contact email [email protected]
Contact name regione-emilia-romagna
GUID https://dati.emilia-romagna.it/dataset/c720b19e-61ae-4a22-a1f6-61ecd72f12e8
Theme ["REGI"]
URI https://dati.emilia-romagna.it/dataset/c720b19e-61ae-4a22-a1f6-61ecd72f12e8
harvest_object_id 10b7dcf8-d0ea-4a0e-8c28-ebbaccbbe8f2
harvest_source_id e6540a45-b44e-4d23-8385-2daf969f98c9
harvest_source_title Regione Emilia Romagna
landingpage https://dati.emilia-romagna.it/dataset/r_emiro_dbtr_tps_gli
source_catalog_description Portale OpenData regionale
source_catalog_homepage https://dati.emilia-romagna.it//#
source_catalog_language http://publications.europa.eu/resource/authority/language/FRA
source_catalog_modified 2025-02-03T15:06:12.173866
source_catalog_publisher {"uri": "", "name": "Regione Emilia-Romagna", "email": "", "url": "", "type": ""}
source_catalog_title CKAN Regione Emilia Romagna
spatial {"type":"Polygon","coordinates":[[[9.172921,43.70339],[9.172921,45.16956],[12.850398,45.16956],[12.850398,43.70339],[9.172921,43.70339]]]}