Arpa Piemonte - Mosaico NDVI multitemporale da immagini Sentinel (2021-2022)

L'immagine è un mosaico in falsi colori dei valori stagionali dell'indice NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) calcolato a partire dalla collezione di immagini acquisite sul Piemonte dalla coppia di satelliti Sentinel 2A-2B del programma europeo Copernicus, relativamente al periodo autunno 2021 - estate 2022. Il mosaico è stato generato componendo in un'immagine unica, secondo il modello di colori RGB, i valori stagionali di sintesi dell¿indice NDVI: al canale del rosso (R) è stato associato l'autunno 2021, a quello del verde (G) la primavera 2022, al blu (B) l'estate 2022. La composizione degli NDVI stagionali siffatta consente di differenziare le aree per le quali sono presenti uno o più cicli vegetativi o comunque variazioni della copertura del suolo (aree variamente colorate) da quelle in cui il suolo è completamente privo di vegetazione o con acqua permanente (tonalità di grigi fino al nero).Per il calcolo delle tre immagini di sintesi stagionale dell¿indice NDVI si è proceduto nel modo seguente:1) Dallo stack multitemporale stagionale, per ognuna delle bande che contribuisce al calcolo dell'NDVI, è stato calcolato il valore mediano di riflettanza di ciascun pixel. Sono state ottenute così due immagini: l'immagine di sintesi della banda del rosso e quella della banda del vicino infrarosso. 2) Dalle immagini di sintesi delle singole bande prodotte al punto precedente è stata infine calcolata l'immagine di sintesi stagionale dell¿indice NDVI.L'elaborazione è stata realizzata da Arpa Piemonte nell'ambito delle attività connesse al progetto nazionale di Monitoraggio del Consumo di suolo 2021 condotto dal Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA) attraverso il coordinamento di ISPRA e il coinvolgimento di diverse Agenzie regionali. Il progetto si pone l'obiettivo di monitorare le trasformazioni del territorio dovute ad espansioni urbane, infrastrutturali, commerciali, ecc. con la conseguente perdita di suolo naturale, agricolo e semi naturale, inteso come risorsa ambientale essenziale e fondamentalmente non rinnovabile. La metodologia di analisi si avvale, per la prima volta su scala nazionale in modo unitario ed omogeneo, delle nuove immagini Sentinel 2A/B che, dato il loro livello di dettaglio e la frequenza di rivisitazione garantita dalla missione Sentinel, consentono di ottenere visioni d'insieme del territorio nazionale in maniera periodica e costante (analisi multi temporale).Il confronto tra queste consente di evidenziare le principali trasformazioni del territorio e i relativi fenomeni di consumo di suolo (espansione insediamenti urbani, nuova viabilità, cantieristica per nuove opere, ecc.).Per una piegazione del significato dei colori dell'immagine NDVI multitemoporale consultare questa guida:https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/Download/guida_colori_immagine_NDVI_multitemporale.pdf L'NDVI è un indice vegetazionale basato sulle misure di riflettanza acquisite nelle regioni spettrali del rosso e del vicino infrarosso ed è fortemente correlato al contenuto di clorofilla e, se misurato nel tempo, al ciclo fenologico delle piante. L'NDVI è stato calcolato dai valori di riflettanza superficiale dei prodotti della collezione Sentinel-2 di livello 2A. ** Prima di confluire nello stack le singole immagini sono state opportunamente mascherate per eliminare la copertura nuvolosa.

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset arlpa_to:SENTINEL2_NDVI_2021_2022
Access Rights N/A
Categoria HVD N/A
Applicable legislation N/A
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Ambiente
Temi del dataset Scienza e tecnologia
Temi del dataset Regioni e città
Editore del Dataset N/A
Data di rilascio 01-07-2022
Data di modifica 05-12-2022
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset italiano
Estensione temporale Da: 23-09-2019 A: 22-09-2020
Titolare Nome: Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Codice IPA/IVA: arlpa_to
Frequenza di aggiornamento sconosciuto
Versione di N/A
Conforme a Standard: http://dati.gov.it/onto/dcatapit#
Autore N/A

Catalogo d'origine

Nome campo Valore
Nome RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Homepage https://geodati.gov.it/
Ultimo aggiornamento febbraio 1, 2025, 00:00 (UTC)

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Origine https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/rest/services/topografia_dati_di_base/Sentinel_2_2022_Multitemporale_NDVI/MapServer
Ultimo aggiornamento febbraio 2, 2025, 21:38 (UTC)
Creato febbraio 2, 2025, 21:38 (UTC)
Contact URI https://geodati.gov.it/resource/pointOfContact/arlpa_to:SENTINEL2_NDVI_2021_2022-2022-12-15:18:18-1
Contact email [email protected]
Contact name Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
GUID https://geodati.gov.it/resource/id/arlpa_to:SENTINEL2_NDVI_2021_2022-2022-12-15:18:18
Spatial URI https://geodati.gov.it/resource/spatial/arlpa_to:SENTINEL2_NDVI_2021_2022-2022-12-15:18:18
Theme ["ENVI", "TECH", "REGI"]
URI https://geodati.gov.it/resource/id/arlpa_to:SENTINEL2_NDVI_2021_2022-2022-12-15:18:18
harvest_object_id f41e3f71-fb1a-46f5-84cf-59f3e8fa3a52
harvest_source_id 5b20f1a5-3af3-4053-9d2f-939f648cb1d7
harvest_source_title GeoDati globale
landingpage https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/rest/services/topografia_dati_di_base/Sentinel_2_2022_Multitemporale_NDVI/MapServer
source_catalog_description Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
source_catalog_homepage https://geodati.gov.it/
source_catalog_language http://publications.europa.eu/resource/authority/language/ITA
source_catalog_modified 2025-02-01
source_catalog_publisher {"uri": "https://indicepa.gov.it/ricerca/n-dettaglioamministrazione.php?cod_amm=agid", "name": "Agenzia per l'Italia Digitale", "email": "", "url": "", "type": ""}
source_catalog_title RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
spatial {"type": "Polygon", "coordinates": [[[9.98, 46.5], [6.6, 46.5], [6.6, 44.05], [9.98, 44.05], [9.98, 46.5]]]}