-
Organismi nocivi: punti di monitoraggio del Ceratocystis platani
Rilievo sul territorio tramite GPS per monitorare la presenza dell'organismo nocivo Ceratocystis platani agente del Cancro colorato del Platano. I dati della campagna di rilievo... -
Istituti Innovativi di Istruzione Superiore (I.I.S.) e di Istruzione e...
Geolocalizzazione basata sull'indirizzo toponomastico associato ad ogni istituto scolastico.La mappa riporta la georeferenziazione degli istituti pubblici innovativi di... -
Runup inondazioni marine
Il livello informativo comprende: valori di Runup derivati dalle altezze d'onda sotto costa ricavate dalla propagazione del moto ondoso incidente associato a periodi di ritorno... -
Carta del rischio valanghe - DGR n. 1343/2022 - aggiornamento 2024
Sono state mappate le aree a rischio di valanga. Con questi elementi si intendono le aree a pericolo di valanga che possono interessare gli elementi a rischio, presenti sul... -
COMUNE DI PORTOFINO - P.R.G. - D.P.G.R. n. 107/1987
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2021 sc. 1:10000
Le aree percorse dal fuoco riguardano gli eventi verificatisi nel 2021. Sono stati acquisiti dal Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri... -
Nuclei e agglomerati edilizi di matrice storica
La catalogazione dei nuclei e agglomerati edilizi di matrice storica della Liguria è finalizzata alla valorizzazione del patrimonio paesistico ambientale, alla promozione... -
Depuratori, scarichi civili ed industriali, condotte di scarico
Sono riportate le localizzazione degli scarichi civili, dei relativi centri di trattamento, degli scarichi industriali e delle condotte di scarico sottomarine censite da... -
COMUNE DI LAVAGNA - P.R.G. approvato 1998
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
COMUNE DI MONTOGGIO - P.U.C. - G.C. n. 51/2013
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
COMUNE DI SAN COLOMBANO CERTENOLI - P.R.G. - D.P.G.R. n. 194/1999
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
COMUNE DI BOGLIASCO - P.R.G. - D.P.G.R. n. 222/2002 - Prov. Dirg. Provincia...
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
P.T.A. 2022 - Tipizzazione delle acque superficiali
Il livello cartografico approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 446 del 20/06/2018, comprende la revisione delle geometrie e dei dati anagrafici di tutti i corpi... -
Associazioni Tempo Libero regionali
Le sedi legali delle associazioni del Tempo Libero georeferite sono distribuite sul territorio ligure. La georeferenziazione è avvenuta tramite l'indirizzo completo della sede.... -
COMUNE DI CAMPO LIGURE - P.R.G. - D.P.G.R. n. 318/1998
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
P.T.A.M.C. - C01 Batimetrie
Il dataset contiene la linea di riva aggiornata nei tratti di spiaggia e costa naturale, che non include la perimetrazione delle opere marittime costiere, e le linee... -
Misure di Salvaguardia Marine sc. 1:10000
Cartografia allegata alla DGR 1507 del 06/11/2009: l'habitat 1170 rappresenta i tratti di costa da preservare dalla trasformazione in virtù dell'alta valenza ecologica;... -
COMUNE DI MIGNANEGO - P.R.G. - D.P.G.R. n. 99/2000
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
PAI Piano Assetto Idrogeologico del F. Po - Dissesti e Vincoli
La scala 1:25000 è da intendersi come massima con approfondimenti a scala 1:10000 approvati in sede di: -adeguamento degli strumenti urbanistici comunali ai sensi... -
Foreste del patrimonio regionale
Il livello informativo \"Foreste del patrimonio regionale\" rappresenta il patrimonio silvo-pastorale della Regione. La perimentrazione di ogni singola foresta deriva...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).