-
LiDAR DTM Modello Digitale del Terreno - Campolongo 2011 - mosaico 5m x 5m
DTM modello digitale del terreno elaborato sui dati acquisiti col rilievo LiDAR eseguito dopo l'evento franoso verificatosi in Trentino, in località Costalta-Campolongo nella... -
Regione Toscana - Ortofoto anno 2023
Ortofoto digitali relative all’anno 2023 a copertura dell’intero territorio toscano. Immagini 8bit multispettrali (RGB+NIR) con GSD pari a 20cm. I dati sono di titolarità della... -
Regione Toscana - Ortofoto in scala 1:2000 anni 2006 - 2017
Ortofoto digitali su alcune porzioni di territorio toscano. I dati sono consultabili solo a scale di dettaglio ma non è disponibile il download a causa della grandezza dei file.... -
Regione Toscana - Ortofoto Volo Rossi Brescia
Ortofoto realizzata con i fotogrammi del volo 1978 -
Regione Toscana - Ortofoto volo GAI 1954-1956
Ortofoto a copertura dell'intero territorio regionale realizzata con i fotogrammi del volo GAI degli anni 1954 1955 1956.L’ortorettifica del volo GAI è stata realizzata... -
Regione Toscana - Sentinel2 Multispettrale
Mosaico regionale stagionale basato su immagini Sentinel-2, prodotto semestralmente relativamente ai periodi Dicembre-Febbraio e Maggio-Luglio. Vengono proposti due tipi di... -
Regione Toscana - Ortofoto anno 2021
Ortofoto digitali relative all’anno 2021 a copertura dell’intero territorio toscano. Immagini 8bit multispettrali (RGB+NIR) con GSD pari a 20cm. I dati sono di proprietà della... -
Regione Toscana - Ortofoto anni 1975 - 1976
Ortofoto digitali (GSD pari a 50cm) relative al periodo 17 maggio 1975 - 4 ottobre 1976, a copertura dell’intero territorio regionale.Per ottenere indicazioni sull'esatto giorno... -
Regione Toscana - Mappa di Albedo Prato
Dataset di Livello 3 consistente in una mappa di Albedo dell’area di Prato. Mappa realizzata a partire da dati L1 provenienti dalle riprese realizzate da CGR nel giugno 2020, su... -
Regione Toscana - Iperspettrale Area di Lucca VNIR e SWIR anno 2023
Dataset di Livello 2 consistente in valori di riflettanza al sensore. Mappa realizzata dalle riprese effettuate da CZECHGLOBE nel luglio 2023, su progettazione e affidamento RT,... -
CTR (Carta Tecnica Regionale) raster 1:10.000 (1991-1995)
Immagini in formato raster ottenute con scansione a 300 dpi della Carta Tecnica Regionale al tratto (CTR) in scala 1:10.000 acquisita nel 1991 con successivi parziali... -
Potenziale geotermico a bassa entalpia in Piemonte
La proposta di Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR), assunta con D.G.R. n. 18-478 del 08/11/2019, si pone l'obiettivo di orientare le politiche regionali verso quelle... -
Carta Geologica Strutturale raster 1:500k - Dataset
Il catalogo raster della Carta Geologico Strutturale d'Italia alla scala 1:500.000 rappresenta il mosaico dei raster ottenuti dai 6 fogli analagici della Carta Geologico-... -
Carta Geologica raster 1:50k - Dataset
Banca dati relativa alla Carta Geologica d'Italia in scala 1:50.000 formato raster. Il progetto CARG prevede la realizzazione di 652 fogli a copertura nazionale. Ad oggi sono... -
Mosaico DTM 1m Ombre
Il dato contiene le informazioni sulla ombreggiatura del Mosaico DTM 1m Altimetria ,realizzato a partire dai DTM con passo 1m da volo LIDAR dall'Amministrazione regionale sulla... -
Mosaico DTM 1m Altimetria
Il dato contiene le informazioni sull'altimetria derivanti dai DTM con passo 1m realizzati mediante volo LIDAR dall'Amministrazione regionale sulla fascia costiera e sui centri... -
DTM 10m Altimetria Rev01
Il dato contiene le informazioni sull'altimetria derivanti dalle curve di livello e punti quotati estratti dai DTM con passo 1m realizzati mediante volo LIDAR... -
DTM e DSM passo 1 m relativi alle aree critiche
Modelli digitali del terreno (DTM) e delle superfici (DSM) con passo 1 m in formato TIFF e coordinate piane, realizzati a partire dai DTM e DSM in coordinate geografiche... -
Ortofoto 2008 - sezioni Lotto Nord e Sud
Ortofoto in sezioni, alla scala 1:2.000, ad alta risoluzione (dimensione a terra del pixel 20 cm) realizzate nell'ambito dei lotti: lotto Nord, lotto Sud e quinto d'obbligo. -
DTM e DSM passo 1 m relativi alle fasce fluviali
Modelli digitali del terreno (DTM) e delle superfici (DSM) con passo 1 m in formato TIFF e coordinate piane, realizzati a partire dai DTM e DSM in coordinate geografiche...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).