-
Analisi della Condizione Limite per l'Emergenza - CLE
Analisi CLE associate a studi di Microzonazione Sismica condotti a scala comunale -
Potenziale geotermico a bassa entalpia in Piemonte
La proposta di Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR), assunta con D.G.R. n. 18-478 del 08/11/2019, si pone l'obiettivo di orientare le politiche regionali verso quelle... -
Microzonazione sismica - Carta Geologico Tecnica (CGT)
La Carta geologico tecnica, all'interno degli studi di Microzonazione Sismica (MS), riporta le informazioni di base (geologia, geomorfologia, caratteristiche litotecniche,... -
Microzonazione sismica - Carta delle Indagini
La Carta delle Indagini, all'interno degli studi di Microzonazione Sismica (MS), raccoglie, organizza e rappresenta i dati relativi alle indagini geognostiche, geofisiche e di... -
Microzonazione Sismica - Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (MOPS)
Lo studio di MS viene sintetizzato nella Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (Carta delle MOPS), con la quale vengono individuate e caratterizzate le zone... -
Idrogeologia - Base acquifero superficiale 1:50.000
Carta della base dell'acquifero superficiale delle aree di pianura della Regione Piemonte aggiornata con D.D. 229 del 6/7/2016, D.D.63 del 7/3/2022 e D.D. 140 del 5/4/2022.I...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).