-
Linea di Costa
LA LINEA DI COSTA È CARATTERIZZATA IN: PORTI, COSTA ARTIFICIALE, GHIAIA, SABBIA, ROCCIA E FOCI DI CORSI D'ACQUA. LA BASE DATI È CONFORME ALLE SPECIFICHE INSPIRE -
Boreholes - Dataset
Nel database sono contenuti i dati dell'attività di Esplorazione e Produzione degli idrocarburi in Italia depositati presso l'UNMIG dal 1957 a oggi, e che per legge possono... -
OneGeology-Europe 1:1M - Dataset
The database of the 1:1.000.000 scale Geological Map of Italy, named GEO1MDB, is structured into 4 geometric layers and 3 descriptive tables. The layers are: Geologic Units,... -
Geomorfologia 1:25K CARG - Dataset
Carta degli elementi geomorfologici estratti dalla banca dati CARG, pertanto la geomorfologia non è esaustiva ma mette in evidenza gli elementi più importanti riportati nella... -
Risorse Prospezioni 1:25k CARG - Dataset
Carta degli elementi puntuali relativi alle risorse, alle manifestazioni di fenomeni naturali nonché alle prospezioni (sondaggi, pozzi), estratti dalla banca dati CARG... -
ITHACA - ITaly HAzards from CApable faulting - Dataset
Il dataset del progetto ITHACA (ITaly HAzard from CApable faults), è costruito su un database di faglie, dove sono archiviate tutte le informazioni disponibili sulle strutture... -
Zone di allertamento SiAM (SIstema Allerta Maremoto indotto da sisma) - Dataset
Queste mappe, benché ancora preliminari, sono state realizzate secondo una metodologia speditiva utilizzata e accreditata anche a livello internazionale. Al momento,... -
Carta Geologica 1:25k - Dataset
Carta Geologica alla scala 1:25.000 proveniente dal progetto CARG (Cartografia Geologica 1:50.000). Gli stati presenti in questo servizio sono solo quelli relativi alle unità... -
Sinkholes - Dataset
I dati degli sprofondamenti contenuti nel Database Nazionale dei Sinkhole sono relativi al censimento delle sole aree di pianura del territorio nazionale raccolti mediante... -
Carta_Geologica_100k - Dataset
Il dataset della Carta Geologica d'Italia alla scala 1:100.000 è stato realizzato informatizzando l'ultima serie esistente di ogni singolo foglio della Carta Geologica d'Italia... -
Carta Geologica d'Italia in scala 1:100.000 - Dataset
Il dataset della Carta Geologica d'Italia alla scala 1:100.000 è stato realizzato informatizzando l'ultima serie esistente di ogni singolo foglio della Carta Geologica d'Italia... -
Carta Geologica d'Italia in scala 1:100.000 - ElementiGeomorfologici - Dataset
Il dataset della Carta Geologica d'Italia alla scala 1:100.000 è stato realizzato informatizzando l'ultima serie esistente di ogni singolo foglio della Carta Geologica d'Italia... -
Carta Geologica d'Italia in scala 1:100.000 - ElementiTettonici - Dataset
Il dataset della Carta Geologica d'Italia alla scala 1:100.000 è stato realizzato informatizzando l'ultima serie esistente di ogni singolo foglio della Carta Geologica d'Italia... -
GE_3DMod_PoBasin - Dataset
The geological 3D model of the Po Basin includes the geometry of four stratigraphic horizons (top or unconformity) bounding lithological homogeneous successions of sedimentary... -
Carta della Frequenza di Vibrazione dei Suoli
Carta tematica che riporta i dati delle indagini del cosiddetto \"microtremore\" acquisti sul territorio regionale nell'ambito degli studi del Piano Nazionale di Prevenzione del... -
Toponomastica della C.T.R. sc. 1:5000 - 2007/2013 - II Edizione 3D/DB Topografico
Il layer della Toponomastica è costituito da elementi puntuali che, per il visualizzatore cartografico, sono stati vestiti con etichette interrogabili. Le principali... -
Carta Tecnica Regionale 1:5000 - 2007/2013 - II Edizione 3D / DB Topografico
LA CARTA È STATA REALIZZATA IN LOTTI SUCCESSIVI DAL 2007 AL 2013. GLI ELEMENTI SONO TRIDIMENSIONALI DEFINITI DA COORDINATE X, Y, Z E SONO CORREDATI DA INFORMAZIONI... -
Unità volumetriche del Comune di Vaiano
E' il volume elementare riferito ad un edificio. Il termine unità volumetrica indica quindi un corpo costruito la cui sommità è costituita da unasuperficie piana reale, ad... -
Esposizione dei versanti - 9 classi sc. 1:10000 - Edizione dal 2017
L'esposizione dei versanti esprime il valore dell'orientamento di un pendio misurato rispetto alla direzione del Nord. Per ogni raggruppamento sono indicati i valori di... -
Edificio
Si intende un corpo costruito che:- non presenta soluzione di continuità,- ha un’unica tipologia edilizia,- può avere più categorie d'uso- ha un dato stato di conservazione- può...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).