-
PTM CMBO - Tavola 3 - Carta di area vasta del rischio idraulico, rischio da...
Il PTM individua nella Carta di area vasta del rischio idraulico, rischio da frana e dell'assetto dei versanti, le caratteristiche morfologiche o geologiche dei terreni e le... -
DBTR - Carta Tecnica Regionale 1:5000
Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga alla vecchia Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000,... -
Elenco di Merito
Il link “Elenco di Merito” fornisce le informazioni relative alle imprese iscritte all’Elenco di Merito per gli operatori economici del settore edile istituito dalla Regione... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici lineari - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi strutturali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente elementi strutturali significativi, in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale...
Il modello digitale topo-batimetrico della costa emiliano romagnola (DTM2012-CostaRER), rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari 5X5 metri a cui è... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici puntuali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma puntuale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici poligonali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma poligonale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Domini paleogeografici
Base dati georeferenziata, di tipo vettoriale, contenente i raggruppamenti delle formazioni e delle successioni sulla base del rispettivo dominio paleogeografico di... -
Banca dati fluidi dal sottosuolo, acque con chimismo peculiare e...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, che approssima con un poligono l'area sede di raggruppamenti di pozzi, facenti capo a concessioni per la coltivazione di... -
Osservatorio partecipazione
I processi partecipativi emiliano-romagnoli, censiti dall'Osservatorio Partecipazione, sono disponibili in formato aperto. I dataset sono disponibili in diversi formati: XML,... -
Carta geologica, 1:25.000 - Livelli guida - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente oggetti geologici che rappresentano dei livelli guida (in ambito chimico, o paleontologico, o stratigrafico), in forma... -
PTM CMBO - Tavola 4 - Carta di area vasta delle aree suscettibili di effetti locali
Il PTM individua nella Carta di area vasta delle aree suscettibili di effetti locali, le situazioni di pericolosità sismica locale. -
Manifestazioni storiche di idrocarburi
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente con una simbologia puntuale le manifestazioni di idrocarburi raccolte nei primi decenni del secolo scorso dai geologi... -
Banca dati fluidi dal sottosuolo, acque con chimismo peculiare e...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione delle segnalazioni di manifestazioni di fluidi ("salse", acque salate, idrocarburi) documentati... -
Pagamenti MUDE (Ricostruzione post-sisma 2012)
Questo tracciato elenca i pagamenti autorizzati dalla pubblica amministrazione a seguito di ogni stato di avanzamento lavori per gli interventi di ricostruzione a seguito del... -
Eventi di frana (punti)
Data base di tipo vettoriale, contenente informazioni su frane con riattivazioni storicamente documentate. I punti contenuti in questa banca dati, rappresentano eventi di frana... -
Carta geologica, 1:25.000 - Ambienti deposizionali e litologie - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli ambienti deposizionali e le litologie in forma poligonale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia... -
Cartografia Regionale
Definisce la superficie della Regione come composizione delle relative superfici Provinciali. -
Carta geologica, 1:25.000 - Descrizione del sottosuolo tramite isolinee - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente la descrizione del sottosuolo tramite isolinee in forma lineare, rilevate nell'ambito del progetto di cartografia...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).