1853 - Coperture vettoriali dell'uso del suolo storico - Edizione 2011 (punti)

Il territorio regionale è coperto dalla Carta Topografica Austriaca (scala 1:86.400) e, per una piccola porzione, dalla Carta Topografica degli Stati di terraferma di Sua Maestà il Re di Sardegna del 1853 (scala 1:50.000). Il mosaico delle varie cartografie è stato scansionato a 1016 punti per pollice, georeferenziato attraverso il riconoscimento di punti trigonometrici e di punti noti, infine suddiviso secondo il taglio dei moderni fogli 1:50.000 dell'Istituto Geografico Militare. Le legende delle varie carte sono piuttosto simili e confrontabili tra loro, l'attività agricola è identificata attraverso segni convenzionali molto dettagliati. Il forte dettaglio di queste carte topografiche ha permesso un'interpretazione dei segni convenzionali, al fine di costruire una base dati dell'uso del suolo "storico", con una legenda costruita su tre livelli di tipo Corine Land Cover, con un criterio di massima somiglianza possibile a quella dell'edizione del 2003 dell'Uso del suolo, per rendere confrontabili i due prodotti. L'edizione 2011 contiene anche la Valmarecchia, che dal 29 luglio 2009 fa parte del territorio regionale.

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset r_emiro_2017-09-25t160734
Access Rights http://publications.europa.eu/resource/authority/access-right/PUBLIC
Categoria HVD N/A
Applicable legislation N/A
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Ambiente
Editore del Dataset Nome: Regione Emilia-Romagna
Codice IPA/IVA: n.d.
Data di rilascio 2021-03-24T10:41:33.510858
Data di modifica 01-01-2011
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset N/A
Estensione temporale N/A
Titolare Nome: Regione Emilia-Romagna
Codice IPA/IVA: r_emiro
Frequenza di aggiornamento altro
Versione di N/A
Conforme a Standard: Realizzazione del database dell'Uso del Suolo Storico della Regione Emilia-Romagna
Autore N/A

Catalogo d'origine

Nome campo Valore
Nome CKAN Regione Emilia Romagna
Descrizione Portale OpenData regionale
Homepage https://dati.emilia-romagna.it//#
Ultimo aggiornamento febbraio 3, 2025, 15:06 (UTC)

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Ultimo aggiornamento febbraio 10, 2025, 22:32 (UTC)
Creato febbraio 10, 2025, 21:06 (UTC)
Contact URI https://dati.emilia-romagna.it/organization/db99e73b-dbd7-4224-9a0f-21e5e2b5896b
Contact email [email protected]
Contact name regione-emilia-romagna
GUID https://dati.emilia-romagna.it/dataset/6c58ddc6-7cda-43e1-9e82-be38d2e84bc2
Theme ["ENVI"]
URI https://dati.emilia-romagna.it/dataset/6c58ddc6-7cda-43e1-9e82-be38d2e84bc2
harvest_object_id 3a5ccad1-a952-419c-84b3-f91c3c448918
harvest_source_id e6540a45-b44e-4d23-8385-2daf969f98c9
harvest_source_title Regione Emilia Romagna
landingpage https://dati.emilia-romagna.it/dataset/r_emiro_2017-09-25t160734
source_catalog_description Portale OpenData regionale
source_catalog_homepage https://dati.emilia-romagna.it//#
source_catalog_language http://publications.europa.eu/resource/authority/language/DEU
source_catalog_modified 2025-02-03T15:06:12.173866
source_catalog_publisher {"uri": "", "name": "Regione Emilia-Romagna", "email": "", "url": "", "type": ""}
source_catalog_title CKAN Regione Emilia Romagna
spatial {"type":"Polygon","coordinates":[[[9.172921,43.70339],[9.172921,45.16956],[12.850398,45.16956],[12.850398,43.70339],[9.172921,43.70339]]]}