-
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno tra... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Carte Applicative - Dotazione di sostanza organica dei suoli regionali -...
La carta descrive in termini qualitativi la dotazione in sostanza organica dei suoli della regione Emilia-Romagna valutando la percentuale di sostanza organica in essi contenuta... -
Regione - (REG_GPG) Edizione del 2021 - 5K
Definisce la superficie della Regione come composizione delle superfici comunali (COM_GPG Ed. 2021-5k) Questa Edizione comprende i nuovi Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio:... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria PUNTUALE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Limite amministrativo - (LAM_GLI) Edizione del 2017 - 5K
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria POLIGONALE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Rete Escursionistica - Punto panoramico orientato a Nord
Punto panoramico orientato a Nord, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se... -
Linea di Costa - Linea di costa 2023
Mappatura della linea di riva da foto-interpretazione, secondo la metodologia RER e classificazione proposta da (Apat) ISPRA: naturale, protetta, protetta lagunare, fittizia e... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Contenuto P assimilabile nei suoli...
La Carta del contenuto di fosforo assimilabile (Olsen) nei suoli regionali, con riferimento ai primi 30 cm di suolo, fornisce una stima del contenuto di P in un dato ambito... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria POLIGONALE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Linea di Costa - Linea di costa 2008
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Comune - (COM_GPT) Edizione del 2021
Identifica, puntualmente, le località abitate corrispondenti ai Capoluoghi di Comune. Provenienza del dato: DB Topografico, successivamente modificato e aggiornato. In questa... -
Rete Escursionistica - Emergenza antropico-ambientale
Emergenza antropico-ambientale, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se... -
Rete Escursionistica - Attrezzatura alberghiera
Attrezzatura alberghiera, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in... -
Limite amministrativo - (LAM_GLI) Edizione del 2016 - 5K
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria LINEARE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Limiti di unità geologiche - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i limiti delle unità geologiche in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000.... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria puntuale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di...