-
DBTR - Civico (Proiezione) - (NCV_PROIEZ_GPT)
Proiezione dell’elemento fisico che istituisce il numero civico -
Carta della vegetazione - Tavola 236 - SE Montese - Edizione 1990
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
Carta della vegetazione - Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina - Edizione 1996
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
Carta della vegetazione - Parco regionale fluviale del Taro - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
Carta della vegetazione - Monte Nero - Edizione 2004
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
DBTR - Limite amministrativo - (LAM_GLI)
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
Carta della vegetazione - Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio -...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
Carta della vegetazione - Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi...
Database di tipo vettoriale ottenuto mediante aggiornamento al 2011 della carta della vegetazione precedente (edizione 1999). L'aggiornamento è stato realizzato a video sulla... -
DBTR - Area bagnata - (ABA_GPG)
Superficie con presenza d’acqua, parte dell’alveo inciso di un corso d’acqua -
DBTR - Unità volumetrica - (UVL_GPG)
La superficie di ogni edificio è ripartita in Unità volumetriche tramite dividenti, ovvero linee di separazione fra elementi di differente altezza e pianta omogenea. Si... -
DBTR - Località abitata (puntuale) - (LAB_GPT)
Corrisponde al punto che identifica: Centro abitato Nucleo abitato Località produttive in ambito extraurbano Frazione Case sparse Capoluogo (di comune, provincia, regione) -
DBTR - Galleria - (GAL_GPG)
Opera d'arte a sezione trasversale costante, che consente la continuità della viabilità, in genere stradale o ferroviaria, attraverso una montagna od altro ostacolo. -
Carta della vegetazione - Parco regionale fluviale dello Stirone - Edizione 2002
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
DBTR - Toponimo (scritta cartografica) - (TOP_GPG)
I toponimi, intesi come nome proprio di un luogo o di un oggetto presente nello spazio geografico, rappresentano una chiave di lettura territoriale essenziale, utile sia per... -
Banca dati prove geognostiche - Prove geognostiche (punti)
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le prove geognostiche in forma puntuale, acquisite sull'intero territorio regionale, principalmente di pianura, tramite... -
DBTR - Formazione particolare - (VPR_GPG)
terreno coperto da formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 mt di altezza media, il cui sviluppo è comunque... -
DBTR - Scarpata - (SCA_GPG)
Definizione delle linee di repentino mutamento della pendenza che sono quindi caratterizzanti dell'orografia del territorio. Sono comprese in questa classe le scarpate sia... -
Banca dati prove geognostiche - Prove penetrometriche numeriche (punti)
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, in forma puntuale, contenente le indagini penetrometriche per le quali è disponibile il dato numerico della registrazione dei... -
DBTR - Edificio - (EDI_GPG)
E' una partizione del fabbricato ottenuta sulla base delle differenti tipologie edilizie, introducendo o dividenti architettoniche o dividenti di tipo catastale -
Carta della vegetazione - Parco regionale del Corno alle Scale - Edizione 2002
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione...