-
Banca dati fluidi dal sottosuolo, acque con chimismo peculiare e...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione dei permessi di ricerca e delle concessioni storiche di acque minerali e termali, ricavati dalla... -
DBTR - Elemento di trasporto a fune - (ITF_GLI)
Linee di trasporto a cavo, quali funivia per persone o materiali, seggiovia, sciovia, etc. La linea è collocata sul cavo o sull'asse del fascio di cavi (se più di uno). La linea... -
DBTR - Canale di scolo, canaletta irrigua - (CSR_GLI)
Sono definite in questa classe le entità che costituiscono drenaggi superficiali che, per la loro dimensione ridotta, non partecipano al Reticolo Idrografico. -
Modello digitale topo-batimetrico RER - DTMCosta_2012
Il modello digitale topo-batimetrico della costa emiliano romagnola (DTM2012 - CostaRER), rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari 5X5 metri a cui è... -
1976 - Coperture vettoriali dell'uso del suolo - Edizione 2011
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie d'uso del suolo 1976, scala 1:25.000. In questa nuova... -
2011 - Coperture vettoriali dell'uso del suolo - Edizione 2013
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo 2011, scala di riferimento 1:25.000. La... -
Geomorfologia costiera - 2005
Mappatura e classificazione delle carateristiche geomorfologiche dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, effettuate principalmente attraverso la fotointerpretazione di foto... -
Trasporti - Passaggi a livello
Dataset puntuale in cui sono rappresentati i passaggi a livello presenti sul territorio dell'Unione -
1976-78 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2024
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 1976-78, scala di riferimento... -
Opere di difesa costiera - 2014
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Ambiente - Sedi CEAS
Individuazione delle sedi CEAS (Centri Educazione alla Sostenibilità) -
DBTR - Conduttura (Sottoarea) - (CDT_GPGSA)
Manufatto adibito al trasporto nell’ambito di reti energetiche o acquedottistiche (sottoarea) -
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Modifiche...
Set di dati di tipo vettoriale poligonale costituito dalle modifiche, effettuate a seguito di osservazioni di alcuni enti territoriali e osservazioni d’ufficio, nell’ambito... -
Ricostruzione Scuole - Edifici scolastici ad uso temporaneo
Strato informativo degli interventi realizzati nella fase emergenziale per garantire la continuità scolastica a partire dall'anno scolastico 2012-2013: acquisizione in... -
Opere di difesa costiera - 2005
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Ambiente - Rete natura
Individuazione delle aree rientranti nella Rete Natura -
DBTR - Linea di costa marina (Tratto) - (COS_GLITR)
Rappresenta porzioni di aree di mare, adiacenti alla linea di costa marina, la cui acquisizione è significativa (ad es. per la presenza di opere di difesa o altri manufatti, di... -
DBTR - Area di circolazione veicolare - (ACS_GPG)
Si tratta dell'area adibita alla circolazione di veicoli o nell'ambito di strade ad uso generalmente pubblico, carreggiabili (di larghezza cioè superiore a 2.5 m.), siano esse... -
DBTR - Area di viabilità mista secondaria - (AVS_GPG)
Corrisponde ai tipi di viabilità detti "secondari", in generale non è interessata da sovrastrutture ed opere stradali. Il tipo di trasporto che vi si sviluppa può essere... -
Ricostruzione ERP - Ricostruzione ERP
Racchiude gli interventi su edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) inclusi nel "Programma per il ripristino, la riparazione ed il potenziamento del patrimonio di...