-
Carta aree colturali
Supporto cartografico e di dati relativi agli ordinamenti colturali per applicazioni, in particolare con utilizzo di modelli matematici, ai fini della stima dei flussi idrici e... -
Salinità 0-50 pianura.1° appr.
Rappresenta un'utile cartografia di base per affrontare problematiche ambientali ed agronomiche. La carta della salinità descrive lo stato di salinità dei suoli tra 0-50 cm. E'... -
GEO(10K) - Coperture quaternarie
Rappresentazione cartografica delle coperture quaternarie del territorio regionale suddivise per tipologia (frane, depositi alluvionali, depositi di versante, depositi antropici... -
Carta dei tipi climatici
Supporto cartografico e di dati relativi al clima per applicazioni, in particolare con utilizzo di modelli matematici, ai fini della stima dei flussi idrici e di sostanze... -
Tracciato linee ferroviarie
Tracciato linee ferroviarie presenti nella Regione Emilia Romagna, monitoraggio estensione rete ferroviaria e sviluppo del potenziale utilizzo per migliorare la mobilità delle... -
Sezioni elettorali - SHP
Sezioni elettorali -
Consumo del suolo al 2011 della Provincia di Bologna
L’insieme degli usi del suolo che comportano la perdita dei caratteri naturali, producendo come risultato una superficie artificializzata, la cui finalità non è la produzione e... -
Strade provinciali
Elenco e grafo delle strade provinciali della Provincia di Ravenna con indicazione della numerazione, descrizione e Classifica Funzionale. -
Numeri Civici Comune di Cento
Numerazione civica da stradario comunale del comune di Cento forniti dal servizio SIT -
Comuni Regionali
Comprende i territori comunali e ne qualifica le eventuali isole amministrative o le porzioni in contestazione. Definisce la superficie di un comune. -
Capacità d'uso dei suoli
Scopo della Carta della capacita d'uso è quello di suddividere il territorio regionale in aree in base alla possibilita di effettuare convenientemente un numero piu o meno... -
Bike sharing
Mappatura delle postazioni di bike sharing sul territorio della Città Metropolitana di Bologna. Il dato è stato georeferenziato per predisporre i documenti preliminari del Piano... -
Circoscrizioni del Comune di Reggio Emilia
Circoscrizioni del Comune di Reggio Emilia (dato storico). Le risorse includono: 1) le 8 circoscrizioni originarie, istituite nel 1980 e rimaste in vigore fino al 16 aprile... -
Scuole dell'infanzia
Scuole dell'infanzia del Comune di Reggio Emilia. -
Reggio Emilia SPID Point - Punti di assistenza alla registrazione SPID-LepidaID
Mappa degli SPID Point (punti di assistenza alla registrazione SPID-LepidaID) del Comune di Reggio Emilia. -
Scuole primarie
Scuole primarie del Comune di Reggio Emilia. -
Scuole secondarie di primo grado
Scuole secondarie di primo grado del Comune di Reggio Emilia. -
Nidi d'infanzia
Nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia.