-
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria POLIGONALE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Carte Applicative - Carta della conducibilità idraulica satura dei suoli di...
La carta descrive la distribuzione areale delle classi di Ksat dei suoli secondo lo schema Soil Survey Manual, 1993 attraverso i poligoni della Carta dei Suoli di pianura in... -
Unione di Comuni (UCM_GPG) Edizione del 2021 - 250K
Rappresentazione cartografica delle Unioni di Comuni. Aggiornato al 2021 Definisce la superficie delle Unioni dei Comuni semplificati per scale da 1:250000, con provenienza dal... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Unione di Comuni (UCM_GPG) Edizione del 2021 - 25K
Rappresentazione cartografica delle Unioni di Comuni. Aggiornato al 2021 Definisce la superficie delle Unioni dei Comuni semplificati per scale da 1:15000 a 1:50000, con... -
Rete Escursionistica - Scuderia
Scuderia, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di... -
Carte Applicative - Salinità dei suoli della pianura emiliano-romagnola tra...
La carta della salinità descrive lo stato di salinità dei suoli tra 50-100 cm. E' una prima rappresentazione derivata da analisi geostatistica a partire da dati puntuali... -
Limite amministrativo - (LAM_GLI) Edizione del 2021 - 5K
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria lineare, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) distretto... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Ambienti deposizionali e litologie - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli ambienti deposizionali e le litologie in forma poligonale del territorio regionale di pianura, rilevate a partire... -
Aree Protette - Aree riequilibrio ecologico
Aree di riequilibrio ecologico della Regione Emilia-Romagna (L.R. 6/2005). -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria poligonale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacino... -
Opere di difesa costiera - 1998
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Aree Protette - Parchi e Riserve (zone)
Lo strato rappresenta la zonizzazione dei Parchi nazionali e regionali, delle Riserve naturali regionali e delle Riserve statali, quando queste ultime non ricadono all'interno... -
Rilievo LIDAR 2004 della Costa e del Fiume Savio - DSM (Digital Surface Model)
Il rilievo Lidar della costa è stato effettuato da Goro fino a Rimini, coprendo un corridoio largo circa 800 m (a tratti più esteso) per un totale di 9524 ettari; verso mare il... -
Limite amministrativo - (LAM_GLI) Edizione del 2019 - 5K
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
Rete Escursionistica - Museo
Museo, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di essa.... -
Carte Applicative - Capacità d'uso dei suoli della regione Emilia-Romagna,...
La Carta della capacità d'uso dei suoli a fini agricoli e forestali è una base dati di valutazione della capacità dei suoli di produrre normali colture e specie forestali per... -
Rete Escursionistica - Stazione ferroviaria
Stazione ferroviaria, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in... -
Opere di difesa costiera - 2011
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali...