-
Rete Escursionistica - Punto panoramico a 360 gradi
Punto panoramico a 360 gradi, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato... -
Rete Escursionistica - Punto panoramico orientato a Est
Punto panoramico orientato a Est, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se... -
Rete Escursionistica - Scuderia
Scuderia, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di... -
Rete Escursionistica - Museo
Museo, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di essa.... -
Rete Escursionistica - Stazione ferroviaria
Stazione ferroviaria, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in... -
Rete Escursionistica - Limitazione al transito
Limitazione al transito, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in... -
DBTR - Area di circolazione pedonale - (ACP_GPG)
Area destinata alla circolazione dei pedoni, essa comprende tutte le porzioni della piattaforma stradale che all'interno degli ambiti urbani, sono riservate al transito dei... -
DBTR - Area stradale - (AST_GPG)
Rappresenta la piattaforma stradale nel suo complesso e corrisponde perciò all'inviluppo delle aree di circolazione veicolare (sia tronchi sia aree a traffico strutturato sia... -
DBTR - Area a servizio di infrastruttura di trasporto - (ITS_INT_GPG)
È costituita in genere da edificato con prevalente destinazione d'uso classificabile come servizio a Infrastruttura di Trasporto e dalla relativa area di pertinenza. Tutti i... -
DBTR - Elemento di percorso ciclabile - (EPC_GLI)
rappresenta l’area adibita alla circolazione di cicli -
DBTR - Area a servizio stradale - (ITS_STR_GPG)
Rappresenta le aree adibite ai servizi per ogni classe di trasporto, che si trovano a ridosso dei percorsi di mobilità specifica. Sono costituiti in genere da grandi aree di... -
DBTR - Elemento di trasporto a fune - (ITF_GLI)
Linee di trasporto a cavo, quali funivia per persone o materiali, seggiovia, sciovia, etc. La linea è collocata sul cavo o sull'asse del fascio di cavi (se più di uno). La linea... -
DBTR - Area di circolazione veicolare - (ACS_GPG)
Si tratta dell'area adibita alla circolazione di veicoli o nell'ambito di strade ad uso generalmente pubblico, carreggiabili (di larghezza cioè superiore a 2.5 m.), siano esse... -
DBTR - Area di viabilità mista secondaria - (AVS_GPG)
Corrisponde ai tipi di viabilità detti "secondari", in generale non è interessata da sovrastrutture ed opere stradali. Il tipo di trasporto che vi si sviluppa può essere... -
DBTR - Area di circolazione ciclabile - (ACI_GPG)
Area adibita alla circolazione dei velocipedi -
DBTR - Elemento stradale - (EST_GLI)
Rappresenta i flussi di circolazione nell’Area stradale ed in genere corrisponde alla mezzeria della carreggiata laddove questa è ben distinta, cioè alla mezzeria dell’Area di... -
DBTR - Elemento ferroviario - (EFE_GLI)
è la rappresentazione dell’armamento, ovvero della mezzeria di ogni binario -
DBTR - Galleria - (GAL_GPG)
Opera d'arte a sezione trasversale costante, che consente la continuità della viabilità, in genere stradale o ferroviaria, attraverso una montagna od altro ostacolo. -
DBTR - Area a servizio del trasporto su ferro - (ITS_FER_GPG)
Aree di pertinenza del trasporto su rotaia, destinate alla sosta ed alle manovre dei mezzi, al ricovero e rimessaggio dei vagoni. Il trasporto su ferro passa attraverso o è... -
DBTR - Strada - (STR_GLI)
Corrisponde alla porzione della rete viabilistica identificata come un oggetto unico dal proprietario della strada stessa (questa classe è finalizzata all’istituzione del...