-
Carta geologica, 1:25.000 - Livelli guida - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente oggetti geologici che rappresentano dei livelli guida (in ambito chimico, o paleontologico, o stratigrafico), in forma... -
Paesaggio geologico
Base dati georeferenziata, di tipo vettoriale, in forma poligonale, contenente la rappresentazione di porzioni di territorio con peculiari caratteristiche geologiche,... -
Cartografia Regionale
Definisce la superficie della Regione come composizione delle relative superfici Provinciali. -
Cartografia di Vulnerabilità battenti - Battenti P1 - Tr >>100 anni
Il dataset 'Battenti P1 - Tr>>100 anni - aree' è una classificazione dei battenti attesi nelle aree perimetrate come P1 ai sensi del Dl.gs 49/2010 - Direttiva Alluvioni... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Affioramenti di interesse stratigrafico,...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente una simbologia puntuale degli affioramenti di interesse stratigrafico, tettonico o sedimentologico. E' uno strato... -
Carta geologica, 1:25.000 - Unità cartografabili geologiche - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le unita cartografabili geologiche, e collegamenti con altre tabelle contenenti informazioni sul tipo di unita,... -
Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee -...
Base dati di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione delle segnalazioni di sorgenti, fontanili e sorgenti accompagnate dalla deposizione di carbonato di calcio, in... -
Radiazioni per demolizione
Il dataset raccoglie i dati semestrali, per singolo Comune della Regione Emilia-Romagna, dei veicoli radiati dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) a seguito di... -
Banca dati risorse e valorizzazione della montagna - Fontanili storici e...
Base dati di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione delle segnalazioni delle evidenze storiche di venuta a giorno delle falde superficiali nella pianura emiliano-... -
Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee -...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree recanti segnalazioni di depositi di travertino, in prevalenza associati a sorgenti o "Limestone Precipitating... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2000
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Quadro di unione 1:50.000
Base dati vettoriale, poligonale, relativo alla copertura dei Fogli della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:50.000. -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Elementi geomorfologici e antropici (linee) - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione... -
DBTR2013 - Carta Tecnica Regionale 1:5000
Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000 che... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Punti di osservazione e misura - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente indicazioni sui punti di osservazioni geologiche, e sui dati strutturali, in forma puntuale, misurati alla scala... -
Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee -...
Base dati di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione delle segnalazioni di sorgenti (libere o captate) e captazioni quali pozzi o abbeveratoi, tratti delle tavolette... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Processi geologici particolari - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree poligonali che hanno subito dei particolari processi geologici. L'area geografica coperta comprende il... -
Veicoli circolanti suddivisi per anno di immatricolazione
Il dataset raccoglie i dati annuali, riferiti ad ogni Comune della regione Emilia Romagna, dei veicoli circolanti intestati ai soggetti residenti. I dati sono ordinati per anno... -
Rilievo LIDAR 2004 della Costa e del Fiume Savio - DTM (Digital Terrain Model)
Il rilievo Lidar della costa è stato effettuato da Goro fino a Rimini, coprendo un corridoio largo circa 800 m (a tratti più esteso) per un totale di 9524 ettari; verso mare il... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Unità geologiche - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le unità cartografabili geologiche in forma poligonale del territorio appenninico regionale, rilevati alla scala di...