-
Pianificazione CMBO - Unioni dei Comuni CMBO
Le unioni di comuni nascono su un territorio nel quale emergono analoghe caratteristiche e simili problematiche economiche, ambientali, di viabilità, di sicurezza e di... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2a
Assume i contenuti della pianificazione di bacino discendenti dagli elaborati prodotti dall'Autorità di Bacino del Reno e la cartografia dell'inventario del dissesto, edita... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 4b
Variante al PTCP sul sistema della mobilità provinciale approvata con delibera del Consiglio Provinciale n. 29 del 31.03.2009 Contenuti della tavola: Assetto strategico... -
PTM CMBO - Tavola 4 - Carta di area vasta delle aree suscettibili di effetti locali
Il PTM individua nella Carta di area vasta delle aree suscettibili di effetti locali, le situazioni di pericolosità sismica locale. -
PTM CMBO - Tavola 2 - Carta degli ecosistemi
Il PTM individua nella Carta degli ecosistemi, il sistema delle tutele ambientali, paessagistiche e storico-culturali, le caratteristiche dei suoli e sei servizi ecosistemici da... -
Carte forestali CMBO - Carta forestale 2003 e successivi aggiornamenti....
Carta realizzata dalla Provincia di Bologna attraverso la fotointerpretazione del Volo Italia 2000. Tale cartografia e' stata aggiornata fino all'anno 2014 attraverso le istanze... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 5
Individua la rete ecologica di livello provinciale comeriferimento per la definizione e lo sviluppo di reti ecologichedi livello locale. Contenuti della tavola: Rete ecologica... -
Popolazione residente
Numero totale dei cittadini residenti negli 8 Comuni dell'Unione (Argelato, Bentivoglio, Castello d'Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 4a
Variante al PTCP sul sistema della mobilità provinciale approvata con delibera del Consiglio Provinciale n. 29 del 31.03.2009 Contenuti della tavola: Assetto strategico... -
Ospedali della Regione Emilia-Romagna
Con opportune ricerche sull'ubicazione (territorio) e sulle principali caratteristiche degli ospedali (struttura) è possibile conoscere quali e quanti sono gli ospedali pubblici... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 3
Contenuti della tavola: Unità di paesaggio, Sistema ambientale, Sistema insediativo, Sistema delle infrastrutture per la mobilità. -
Rete Escursionistica - Rifugi
Rifugi, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di essa.... -
Infrastrutture CMBO - Tracciato strade provinciali CMBO
Tracciato strade provinciali con attributo M secondo Linear Referencing Systems (LRS) (dynamic segmentation). Il valore M corrisponde alla progressiva chilometrica nominale in... -
Farmacie convenzionate
Con opportune ricerche sull'ubicazione (territorio) e sulle principali caratteristiche delle farmacie (struttura) è possibile conoscere quali e quante sono le farmacie... -
Pianificazione CMBO - Mosaico PSC CMBO
Mosaico dei Piani Strutturali Comunali approvati realizzato secondo il Modello Dati Provinciale e condiviso con il Modello Dati regionale, così come previsto dalla l.r. 20/2000.... -
PTM CMBO - Tavola 3 - Carta di area vasta del rischio idraulico, rischio da...
Il PTM individua nella Carta di area vasta del rischio idraulico, rischio da frana e dell'assetto dei versanti, le caratteristiche morfologiche o geologiche dei terreni e le... -
Rete Escursionistica - Area di sosta attrezzata
Area di sosta attrezzata, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in... -
PTM CMBO - Tavola 1 - Carta della struttura
Il PTM individua nella Carta della struttura, il sistema delle infrastrutture per la mobilità, delle reti tecnologiche e dei servizi di rilievo sovracomunale. -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2b
Recepimento del Piano di Tutela delle Acque della Regione Emilia-Romagna (PTA) Il 4 aprile 2011 il Consiglio Provinciale di Bologna ha approvato la Variante al PTCP in... -
Infrastrutture CMBO - Tracciato linee ferroviarie CMBO
Posizionamento e caratteristiche delle fermate e stazioni con particolare riferimento a quelle incluse nel progetto SFM