-
Dati di base topografici e catastali
Elenco Dati geografici aperti: cluster tematico definito nell'ambito di INSPIRE: nella serie sono previsti i seguenti dati: Edifici, Idrografia, Indirizzi, Nomi geografici,... -
Toponomastica e numerazione civica
Strade e numerici civici contenuti dell'Anagrafe degli Immobili -
Anagrafe degli Immobili
Livelli informativi relativi agli edifici presenti sul territorio e ai lotti edificabili così come definiti con i piani urbanistici attuativi -
Evoluzione della linea di costa dal 1944 al 2022
Linea di costa non vettorializzata sui fotogrammi con copertura nuvolosa relativamente agli anni: 1944,1973,1983,1993,2003. - Copertura: Fascia costiera - Origine: Restituzione... -
Military Grid Reference System (MGRS) - Unità di rilevamento 10x10 Km (UTM...
Military Grid Reference System (MGRS) - Unità di rilevamento 10x10 Km (UTM ED50 fuso 33) -
Toponimo Stradale
Il toponimo stradale ha una duplice funzione: da un lato individua un'area del territorio comunale dove, oltre all'area più specificatamente adibita alla circolazione di veicoli... -
Edificio minore del Comune di Vaiano
Sono descritti in questa classe quegli oggetti che completano la definizione dell’edificato ma che non sono veri e propri edifici, vuoi per la loronon stabile natura, vuoi per... -
Edificio minore
Sono descritti in questa classe quegli oggetti che completano la definizione dell’edificato ma che non sono veri e propri edifici, vuoi per la loronon stabile natura, vuoi per... -
profondità m tetto falda I
viene misurato lo spessore tra il piano campagna e il tetto dell'acquifero -
Edificato 050
Banca dati strutturata in ambiente Geomedia Access con la rappresentazione poligonale dell'edificato estratto dalla CTRN 5000 con associate le informazioni relative ad altezza e... -
Catasto dei Geositi della Liguria - D.G.R. n. 686/2023
La Regione Liguria gestisce il Catasto Geositi, ai sensi della L.R. 39/09. Il censimento dei Geositi è avvenuto in collaborazione con il DISTAV UniGe. I dati sono stati validati... -
Edificato 110
Banca dati strutturata in ambiente Geomedia Access con la rappresentazione poligonale dell'edificato estratto dalla CTRN 5000 con associate le informazioni relative ad altezza e... -
OPERE D’ARTE (OA)
Oggetti censiti nel SIRPAC (Sistema Informativo Regionale del Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) che appartengono alla tipologia di scheda OPERE D’ARTE (OA). -
Linee strutturali
Il dataset contiene i seguenti elementi: Faglia verticale; Retroscorrimento sepolto o presunto;Asse di anticlinale rovesciata;Asse di anticlinale;Asse di sinclinale... -
Rilievo LIDAR RAFVG 2017-2020 Quadro unione LAS
Suddivisione del territorio regionale per la produzione dei file LAS/LAZ relativi alle nuvole di punti del nuovo rilievo lidar della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. -
Lotti CTR 5000 anni '70-'80
Rappresentazione geografica dei lotti di esecuzione della Carta tecnica Regionale storica, realizzata tra il 1971 e il 1988. -
Lente di ghiaie cementate e conglomerati
Lenti di ghiaie cementate e/o conglomerati. -
Giacitura strati
Orientazione delle superfici di strato descritta da direzione, inclinazione e verso. -
Vertici trigonometrici regionali (VTR)
Punti fiduciali determinati in fase di costruzione dell'impianto della cartografia regionale, realizzata in lotti successivi.La rete dei Vertici Trigonometrici (VT) IGM è stata... -
faglie
sono riportate le faglie che interessano il basamento carbonatico