-
Pericolosità idraulica
La pericolosità idraulica è la probabilità che un fenomeno di natura alluvionale potenzialmente distruttivo si verifichi in un dato tempo ed in una data area ed è definita in... -
DBGT10K 2020 - 04 Specchio Acqua Sponda
Si tratta della rappresentazione della superfici coperte da ¿acque ferme¿ . In particolare in questa classe vengono compresi i seguenti tipi di acque ferme: - Lago - Stagno -... -
Carta reazione
la carta si riferisce alla reazione degli orizzonti superficiali del suolo; nei suoli agricoli dell'orizzonte arato -
Database delle diverse litologie che compongono il territorio della Regione...
Database delle diverse litologie che affiorano nel territorio della Regione Veneto, contenente una generica descrizione delle stesse. -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco nell'anno 2020
Identificazione dei soprassuoli boscati, dei pascoli e delle altre qualita' di colture interessate -
Pericolosità geomorfologica
La pericolosità geomorfologica è la probabilità che un fenomeno riguardante il dissesto del territorio diventi potenzialmente distruttivo e si verifichi in un dato tempo ed in... -
Foto Aeree della fascia costiera 1987 - grafici di volo
Il dato costituisce la copertura dell'ingombro dei fotogrammi del rilievo aereo eseguito sulla fascia costiera della regione Sardegna nel 1987, commissionato dalla Regione... -
DBGT10K 2020 - Simbologia pol
Database Geotopografico alla scala 1:10.000 (DBGT10k_2020) semplificato, realizzato sulla base del DM 10 novembre 2011 e del volo aereo del 2013 e relativo alla porzione... -
PROVINCIA SONDRIO - PTCP - PREVISIONI PROGETTUALI STRATEGICHE
Individuazione a scala territoriale delle previsioni progettuali strategiche che attengono alle componenti paesistico ambientali, alle infrastrutture e al sistema agricolo della... -
DBGT10K 2020 - 04 Invaso Sponda
Corrisponde alla superficie di bacini artificiali ottenuti da sbarramenti con dighe o generati da attività produttive (attività estrattive, saline, etc.) Vedi: Esempio di invaso... -
DBGT10K 2020 - 01 Giunzione Stradale
Rappresenta il punto di intersezione degli elementi stradali ottenuti secondo le regole del GDF livello 1. Devono essere acquisiti i punti corrispondenti alla elencazione... -
profondità m tetto falda G
viene misurato lo spessore tra il piano campagna e il tetto dell'acquifero -
Quadro d'unione della Carta Geologico-Tecnica
Quadro d'unione delle carte geomorfologica, del sottosuolo e strutturale della Carta Geologico-Tecnica, pubblicate secondo la CTRN 1:5.000, disponibili in formato pdf -
Ingressi grotte
Ingressi delle grotte (cavità naturali) ricadenti sul territorio regionale FVG -
DBGT10K 2020 - 06 Formazione Particolare
Vi appartengono: - le formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 mt di altezza media, il cui sviluppo è comunque... -
DBGT10K 2020 - 06 Bosco
Si intende un terreno coperto da vegetazione arborea e/o arbustiva e/o cespugliati di specie forestale, di origine naturale od artificiale, a qualsiasi stadio di sviluppo, la... -
DBGT10K 2020 - 02 Diga Arc
Opera idraulica costruita lungo un corso d'acqua con lo scopo di regolarne la portata a valle ed il livello a monte o per creare un serbatoio o lago artificiale per accumulare... -
Piano Regolatore Generale Comune di Bari - riporto informatizzato
“Riporto informatizzato del P.R.G. su aereofotogrammetrico” approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 17.01.2013 -
thrust
sono riportate i thrust che interessano il basamento carbonatico -
Foto Aeree della fascia costiera 1995 - grafici di volo
Il dato costituisce la copertura dell'ingombro dei fotogrammi del rilievo aereo eseguito sulla fascia costiera della regione Sardegna nel 1995, commissionato dalla Regione...