-
Carta Tecnica Provinciale - CTP 2020
Carta Tecnica Provinciale alla scala 1:10 000 della Provincia Autonoma di Trento -
LiDAR DSM First - Modello Digitale della Superficie First Pulse - PAT 2014 / 2018
Modello Digitale della Superficie - primo echo dell'impulso (0,5m x 0,5m) derivato dal rilievo LiDAR (Light Detection And Ranging) effettuato nel 2013-2014-2015 ed aggiornato... -
Carta Topografica Generale - CTP 1998 singole sezioni - livello planimetria
Rappresentazione semplificata della Carta topografica alla scala 1: 10 000 della Provincia Autonoma di Trento edita negli anni 1984/1988 -
Carta Topografica Generale - CTP 00 singole sezioni livello planimetria
CTP 2000 - Rappresentazione del campo topografico della Carta topografica alla scala 1: 10 000 della Provincia Autonoma di Trento con esclusione delle curve di livello,... -
LiDAR Soleggiamenti DTM - PAT 2014 / 2018 - mosaico 5m x 5m
Soleggiamento (hillshade) del Modello Digitale del Terreno (5m x 5m) derivato dal rilievo LiDAR (Light Detection And Ranging) effettuato nel 2013-2014-2015 ed aggiornato con... -
Carta Topografica Generale - CTP 00 singole sezioni livello altimetria
CTP 2000 - Orografia della Carta topografica alla scala 1: 10 000 della Provincia Autonoma di Trento realizzata negli anni 1998-2007 -
Ortofoto Val di Sella 2007 RGB
Rilievo effettuato nel 2007 di un'area forestale della Val di Sella, commissionato dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria,... -
Ortofoto PAT 1994 in scala di grigi
Ortofoto digitale in scala di grigi alla scala nominale 1:10.000 ottenuta dall'ortonormalizzazione della ripresa aerofotogrammetrica ad alta risoluzione del Volo Italia 1994 (di... -
Ricchezza di specie per i boschi di conifere
Ricchezza di specie faunistiche e floristiche focali per i boschi di conifere, elaborata nell'ambito dell'azione A3 del Progetto LIFE11/NAT/IT/000187 \"TEN\" - Trentino... -
LiDAR - Soleggiamenti DTM - PAT 2006 / 2009
Soleggiamento (hillshade) del DTM (modello digitale del terreno) elaborato sui dati acquisiti con tecnologia laser-scanning (LiDAR) ad alta risoluzione, finalizzata... -
Ricchezza di specie per i boschi di latifoglie
Ricchezza di specie faunistiche e floristiche focali per i boschi di conifere, elaborata nell'ambito dell'azione A3 del Progetto LIFE11/NAT/IT/000187 \"TEN\" - Trentino... -
LiDAR Soleggiamenti DTM - Campolongo 2011 - mosaico 5m x 5m
Soleggiamento (hillshade) del DTM (modello digitale del terreno) elaborato sui dati acquisiti col rilievo LiDAR eseguito dopo l'evento franoso verificatosi in Trentino, in... -
LiDAR DSM Last - Modello Digitale della Superficie Last Pulse - PAT 2014 / 2018
Modello Digitale della Superficie - ultimo echo dell' impulso (0,5m x 0,5m) derivato dal rilievo LiDAR (Light Detection And Ranging) effettuato nel 2013-2014-2015 ed aggiornato... -
Ortofoto Padergnone 2007 RGB
Rilievo effettuato nel 2007 di un'area forestale del comune di Padergnone, commissionato dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria,... -
Ricchezza di specie per i boschi perifluviali
Ricchezza di specie faunistiche e floristiche focali per i boschi perifluviali.il dataset rappresenta il numero di specie per ogni pixel (di 50x50 metri di risoluzione) che sono... -
Ricchezza di specie per le aree umide di fondovalle
Ricchezza di specie faunistiche e floristiche focali per le aree umide di bassa quota, elaborata nell'ambito dell'azione A3 del Progetto LIFE11/NAT/IT/000187 \"TEN\" - Trentino... -
Ricchezza di specie per le colture arboree
Ricchezza di specie faunistiche per gli ambienti coltivati a vigneto o frutteto.Il dataset rappresenta il numero di specie per ogni pixel (di 50x50 metri di risoluzione) che... -
LiDAR - Soleggiamenti DSM Last - PAT 2014 / 2018
Soleggiamento (hillshade) del DSM First (modello digitale della superficie - last pulse - ultimo echo dell'impulso) elaborato sui dati del rilievo LiDAR (Light Detection And... -
Ricchezza di specie per gli ambienti aperti
Ricchezza di specie faunistiche focali per le aree con coltivazioni aperte (prati), calcolata come numero di specie per ogni pixel (di 50x50 metri di risoluzione) che sono... -
Carta Tecnica Provinciale - CTP 2015
Carta Tecnica Provinciale alla scala 1:10 000 della Provincia Autonoma di Trento