-
Ppr - Lettera h) usi civici (tav. P2)
Il dato, puntuale, individua i comuni all'interno dei quali sono presenti zone gravate da usi civici, rilevati dalla Banca dati regionale. Il simbolo è posto indicativamente sul... -
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2018 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2018), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2019 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2019), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
Ppr - Ambiti di paesaggio (tavv. P3-P6)
Il dato, areale, suddivide il territorio piemontese in 76 Ambiti di paesaggio, che costituiscono complessi integrati di paesaggi locali differenti in ragione delle loro... -
Consorzi turistici riconosciuti ai sensi della L.R. 14/2016 (art. 18)
Ubicazione dei soci dei Consorzi di operatori turistici riconosciuti dalla Legge Regionale 14/2016 (art. 18), individuati con Determina Dirigenziale 474/2022. -
Ppr - Rete sentieristica (tav. P5)
Il dato, lineare, individua percorsi principali e secondari, classificati come ciclabili o escursionistici -
Ppr - Sistema dei Sacri monti e dei santuari (tav. P5)
Il dato, puntuale, individua i sacri monti e i percorsi devozionali -
PTC 2 - PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO - TAVOLA 4.1
Tavola 4.1 - Schema strutturale delle infrastrutture per la mobilità (formato pdf 3,1 MB) -
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2021 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2021), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
Carta Regionale scala 1:250000
Allestimento per la stampa in formato A0 della Carta Regionale a scala 1:250000 derivato dalla Banca Dati Territoriale di Riferimento degli Enti (BDTRE) . L’allestimento è stato... -
Ppr - Assi prospettici (tav. P4)
Il dato, lineare, riporta i percorsi progettati di grande rilievo storico e percettivo, esito del disegno territoriale dell'assolutismo sabaudo, aventi come fulcro visivo le... -
Ppr - Confini comunali (tavv. P2-P3-P4-P5-P6)
Il dato, areale, individua i confini dei comuni piemontesi a partire dallo shape file dell'Istat del 2011, aggiornato con le ultime modifiche apportate ai comuni fino al gennaio... -
BDTRE 2017 - RASTER B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2017), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
PTC 2 - PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO - TAVOLA 4.3
Tavola 4.3 - Progetti di viabilità (formato pdf 2,9 MB) -
BDTRE - Sostegno a traliccio (TRALIC)
Questa classe raccoglie le entità che costituiscono sia i supporti a traliccio per lo sviluppo degli impianti a fune o di degli impianti di energia, sia le entità isolate, come... -
Agenzie turistiche locali (ATL)
Agenzie Turistiche Locali (ATL) del Piemonte.Le ATL sono strutture organizzative create allo scopo di valorizzare le risorse turistiche locali, favorire la loro conoscenza... -
Ppr - Morfologia insediativa m.i. 15 (tav. P4)
Il dato, areale, individua gli alpeggi e gli insediamenti rurali d'alta quota -
BDTRE - Filare alberi (FIL_AL)
Rappresenta gli alberi disposti in linea a margine o a spartitraffico in aree stradali, o come elementi divisori del sistema poderale. Sono rappresentati con una linea si... -
Sorgenti acque minerali e termali
Sorgenti acque minerali e termali -
Ppr - Elementi di criticità puntuali (tav. P4)
Il dato rappresenta i segni delle attività impattanti, aggressive o dismesse (cave, discariche, ecc.), nonché la perdita di fattori caratterizzanti dovuta alla crescita...