Assistenza farmaceutica: Consumo territoriale di farmaci

Nel 2015 il numero di ricette emesse dal Servizio Sanitario Provinciale è rimasto abbastanza costante attestandosi attorno ai 3,0 milioni di ricette, pari a un leggero calo del 2,9% rispetto all'anno precedente. Aumenta invece il numero delle confezioni farmaceutiche erogate (+1,4%) sempre per effetto della modifica, entrata in vigore nel 2014, al numero massimo di confezioni prescrivibili per ricetta.* In termini pro-capite si registrano 5,7 ricette per residente e una media pro-capite di 12,0 confezioni di medicinali. I dati relativi al consumo di farmaci, evidenziano sostanziali differenze tra i sessi: 5,1 le ricette pro-capite per gli uomini e 6,3 per le donne; 657 dosi giornaliere di medicinali ogni 1.000 maschi residenti (pari a 11,0 confezioni pro-capite) a fronte di 716 dosi giornaliere ogni 1.000 altoatesine (pari a 13,0 confezioni pro-capite nell'intero anno). Sensibili differenze si riscontrano anche tra i diversi ambiti territoriali della provincia: si registra una variabilità che va da 4,2 ricette pro-capite del distretto della Val Gardena ad un massimo di 6,8 ricette pro-capite a Bolzano (nel 2015 Bolzano risulta essere il distretto che registra la diminuzione maggiore rispetto all'anno precedente nel numero medio di ricette pro-capite (nel 2014 si erano registrate 7,1 ricette pro-capite)). In linea con il trend provinciale degli ultimi anni, emerge un profilo dell'assunzione più elevato di farmaci che non riguarda soltanto i grandi centri urbani quali Bolzano, Merano e Bressanone ma anche alcune aree extra-urbane come Laives-Bronzolo-Vadena, Val Passiria e Alta Valle Isarco. Brunico evidenzia, invece, contrariamente ai centri maggiori, un ricorso alle terapie farmacologiche più basso. Volendo osservare l'esposizione della popolazione ai farmaci, ovvero il rapporto tra il numero dei soggetti che hanno ricevuto almeno una prescrizione nel corso dell'anno e la popolazione di riferimento, per la Provincia di Bolzano si registra una prevalenza d'uso del 54,1% (oltre la metà della popolazione ha assunto almeno un farmaco nel corso del 2015). Nelle età più anziane il consumo di farmaci rimane nettamente maggiore, registrando almeno una prescrizione farmaceutica per quasi la totalità degli over 75 anni (97,0%), a conferma di come l'età sia il principale fattore predittivo dell'uso dei farmaci. I farmaci dell'apparato cardiovascolare rappresentano la principale categoria terapeutica in termini di DDD/1000 ab. die (47,2%), seguiti da quelli dell'apparato gastrointestinale e metabolismo (12,0%). Rispetto ai dosaggi medi in termini di DDD/1.000, i residenti nel distretto sanitario della Val Passiria e di Laives-Bronzolo-Vadena presentano per diverse categorie terapeutiche (Sistema Muscolo-Scheletrico, Sangue e organi emopoietici, Dermatologici ecc..) il consumo più elevato all'interno della provincia: ad es. in Val Passiria nell'uso di antimicrobici generali per uso sistemico il dosaggio medio per popolazione residente del distretto è quasi il doppio rispetto alla media provinciale (21,8 DDD/1000 ab. verso 11,1 DDD/1000 ab.) mentre a Laives-Bronzolo-Vadena si registra il maggior utilizzo di farmaci dermatologici (3,1 DDD/1000 ab. verso 2,2 DDD/1000 ab.) Le statine, impiegate nel trattamento delle iperlipidemie, farmaci del gruppo terapeutico cardiovascolare e tra i più prescritti sul territorio, necessitano di un utilizzo costante e continuativo nel tempo affinché risultino efficaci in termini terapeutici: analizzando il tasso di abbandono delle statine emerge come negli ultimi tre anni gli abbandoni alla terapia siano stati pari al 21,0% dei pazienti trattati (un 1 paziente ogni 5), segnalando, quindi, per questi casi un utilizzo del farmaco non appropriato. Nel corso degli ultimi anni, il tasso registra una leggera ma continua flessione.

*L'art.26 del decreto legge n.90/2014, ha previsto a partire dal 2014 un aumento della prescrizione di medicinali fino a 6 pezzi per singola ricetta, per pazienti cronici.

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset b_bz:territorial-drug-consumption
Access Rights http://publications.europa.eu/resource/authority/access-right/PUBLIC
Categoria HVD N/A
Applicable legislation N/A
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Salute
Editore del Dataset Nome: Provincia autonoma di Bolzano
Codice IPA/IVA: p_bz
Data di rilascio 01-06-2016
Data di modifica 03-10-2018
Copertura Geografica Bolzano
URI di GeoNames http://www.geonames.org/3181912
Lingue del dataset tedesco
Estensione temporale Da: 03-10-2018
Titolare Nome: Provincia autonoma di Bolzano
Codice IPA/IVA: p_bz
Frequenza di aggiornamento annuale
Versione di N/A
Conforme a Standard: http://dati.gov.it/onto/dcatapit#
Titolo: DCAT-AP_IT
Descrizione: Profilo metadatazione DCAT-AP_IT
Autore N/A

Catalogo d'origine

Nome campo Valore
Nome Open Data Portal South Tyrol
Descrizione Open The Public Administration
Homepage https://data.civis.bz.it/
Ultimo aggiornamento agosto 7, 2024, 06:06 (UTC)

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Ultimo aggiornamento settembre 19, 2024, 08:11 (UTC)
Creato agosto 2, 2024, 05:10 (UTC)
Contact URI https://www.dati.gov.it/organization/4188f7ff-0b05-4dbf-982e-9a6d99da7bc6
Contact email [email protected]
Contact name provincia-autonoma-di-bolzano
GUID https://data.civis.bz.it/dataset/cbf839cb-e902-4090-8e35-939849d3ab37
Start of temporal extent 2018-10-03T00:00:00
Theme ["HEAL"]
URI https://data.civis.bz.it/dataset/cbf839cb-e902-4090-8e35-939849d3ab37
harvest_object_id 91a29fbb-b6fd-44ae-a09f-db7b55acef02
harvest_source_id 5137720c-ceef-4775-a436-ca933a4b9eff
harvest_source_title DatiGovIt
landingpage https://data.civis.bz.it/dataset/cbf839cb-e902-4090-8e35-939849d3ab37#
source_catalog_description Open The Public Administration
source_catalog_homepage https://data.civis.bz.it/
source_catalog_language http://publications.europa.eu/resource/authority/language/ITA
source_catalog_modified 2024-08-07T06:06:43.016504
source_catalog_publisher {"uri": "", "name": "Center Of Competence OpenData - Autonomous province of Bolzano - South Tyrol", "email": "", "url": "", "type": "http://purl.org/adms/publishertype/RegionalAuthority"}
source_catalog_title Open Data Portal South Tyrol