-
Statistiche incidenti stradali anno 2016
Statistiche ufficiali degli incidenti stradali avvenuti nell'anno 2016, divisi per fascia oraria, tipologia veicoli coinvolti e gravità, per sesso, per età, per luogo, per... -
Persone coinvolte distinte per veicolo e gravità (percentuale per veicolo)
La tavola riporta il numero di persone coinvolte negli incidenti stradali, distinte per veicolo e gravità, con la relativa percentuale per veicolo. -
DBTR - Area stradale - (AST_GPG)
Rappresenta la piattaforma stradale nel suo complesso e corrisponde perciò all'inviluppo delle aree di circolazione veicolare (sia tronchi sia aree a traffico strutturato sia... -
Persone ferite o morte distinte per veicolo e anno
La tavola riporta il numero di persone ferite o morte coinvolte negli incidenti stradali, distinte per veicolo e anno in cui si è verificato l'incidente. -
Incidenti distinti per veicolo e gravità (percentuale per veicolo)
La tavola riporta il numero di incidenti distinti per gravità e veicolo, con relativa percentuale per veicolo. -
Persone morte distinte per veicolo e classi di età
La tavola riporta il numero di morti negli incidenti stradali, il veicolo in cui è avvenuto e la classe d'età. -
Persone ferite distinte per veicolo e classi d'età
La tavola riporta il numero di persone ferite negli incidenti stradali distinte veicolo e classi d'età. -
Morti distinti per ora e veicolo
La tavola riporta il numero di morti negli incidenti stradali, distinti per veicolo e ora in cui si è verificato l'incidente. -
Incidenti con morti o feriti distinti per veicolo e anno
La tavola riporta il numero di incidenti con feriti o morti, distinti per veicolo e anno in cui si è verificato l'incidente. Gli incidenti sono riferiti ai veicoli coinvolti... -
DBTR - Area di circolazione veicolare - (ACS_GPG)
Si tratta dell'area adibita alla circolazione di veicoli o nell'ambito di strade ad uso generalmente pubblico, carreggiabili (di larghezza cioè superiore a 2.5 m.), siano esse... -
Persone ferite distinte per ora e veicolo
La tavola riporta il numero di persone ferite coinvolte negli incidenti stradali, ripartite per veicolo e ora in cui è avvenuto l'incidente, con relativa percentuale. -
Incidenti distinti per veicolo e gravità (percentuale per gravità)
La tavola riporta il numero di incidenti distinti per gravità e veicolo, con relativa percentuale per gravità. -
DBTR - Elemento stradale - (EST_GLI)
Rappresenta i flussi di circolazione nell'Area stradale ed in genere corrisponde alla mezzeria della carreggiata laddove questa è ben distinta, cioè alla mezzeria dell'Area di... -
Traffico medio giornaliero - Sensori
La tavola riporta i flussi di traffico giornaliero medio (TMG) per alcune zone di Cesena, dal 2012 al 2015. -
Conducenti per veicolo e classi d'età
La tavola riporta il numero di conducenti dei mezzi coinvolti nei sinistri, ripartiti per classi d'età e per veicolo con cui è avvenuto l'incidente.La data di nascita del... -
Numero incidenti per tipo di veicolo. Anno 2015
Incidentalità per tipo di veicolo. Anno 2015 Fonte: Comune di Firenze - Direzione Corpo Polizia Municipale Report attività - anno 2015 -
Trattori stradali distinti per comune e categoria Euro - dati e statistiche ACI
Analisi statistica del parco veicolare relativo ai trattori stradali distinti per comune e categoria Euro. Le statistiche del parco veicolare sono predisposte a partire dai dati... -
Dati di traffico SVR e attributi trasportistici del grafo stradale - Sistema 5T
Dati di traffico SVR e attributi trasportistici suddivisi per archi del grafo stradale (dataset aggiornato al 27 marzo 2020). I dati di longitudine e latitudine sono espressi... -
Postazioni di rilievo dei sensori fissi - Sistema 5T
Postazioni di rilievo dei sensori fissi connessi al Sistema 5T (dataset aggiornato al 27 marzo 2020). I dati includono i Sensori Regionali TOC (campo CATEGORIA = "TOC"), i... -
Veicoli industriali pesanti distinti per provincia, alimentazione e...
Analisi statistica del parco veicolare relativo ai veicoli pesanti distinti per provincia, alimentazione e tipologia del veicolo. Le statistiche del parco veicolare sono...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).