-
Trasformazione storica delle aree urbanizzate
Definizione del processo di crescita urbana attraverso sovrapposizioni temporali (1820 - 1880 - 1920 - 1960 - 1990 - 2000) -
Impermeabilizzazione del suolo (Serie)
Nell’ambito del programma Copernicus (precedentemente noto come GMES - Global Monitoring for Environment and Security) viene prodotto uno strato ad alta risoluzione relativo... -
Perimetro del territorio urbanizzato
Definizione del perimetro del Territorio Urbanizzato ai sensi della L.R.T. 65/2014 e del Regolamento 5 luglio 2017, n. 32/R -
Edificio minore (EDI_MIN - 020106)
Rappresentazione degli edifici minori, come baracca, tendone, cappella ... (ingombro al suolo) -
Aree in cui è vietato il cambio di destinazione d’uso dei piani terra in...
Aree in cui è vietato il cambio di destinazione d’uso dei piani terra in locali abitabili ad uso residenziale -
Tessuti ed aree interne al perimetro del territorio urbanizzato
Zonizzazione interna al perimetro del territorio urbanizzato. Sono riportati in questa classe l’insieme dei tessuti e degli ulteriori areali ricadenti all’interno del perimetro... -
Edificio (EDIFC - 020102) - Ingombro al suolo
Rappresentazione dell'edificato (ingombro al suolo) -
Pertinenze dell'edificato in territorio rurale
Pertinenze dei singoli edifici e dei piccoli nuclei o aggregati in territorio rurale ai fini della definizione del loro grado di tutela -
Classificazione dell'edificato
Classificazione degli edifici presenti sul territorio comunale ai fini della definizione del loro grado di tutela. -
Edificio (EDIFC - 020102) - Massima estensione
Rappresentazione dell'edificato (massima estensione).Rappresenta la superficie dell'edificio, comprensiva di aggetti, sottopassaggi e porticati oltre che dell'effettivo ingombro...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).