-
Centri di Raccolta (CR)
I Centri di Raccolta sono previsti e definiti dal 2° aggiornamento del Piano provinciale di gestione dei rifiuti (2002) come “piattaforme, a servizio di bacini comunali o... -
Centri Integrati (CI)
Il Centro integrato è un centro finalizzato alle attività connesse al servizio pubblico di raccolta delle frazioni omogenee dei rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non... -
Arpa Piemonte - Rifiuti speciali per comune e per anno
Il dataset è stato originato dall'estrazione del dato di produzione dei rifiuti speciali ricavabile dalle dichiarazioni MUD per ciascun anno. Il dato di produzione riportato... -
Arpa Piemonte - Discariche attive e in post gestione
Georeferenziazione puntuale delle discariche storiche o ancora attive presenti nel territorio regionale ed appartenenti alle seguenti tipologie: discariche di Rifiuti Solidi... -
Arpa Piemonte - Rifiuti urbani per comune e per anno
Al fine di fornire il supporto alle attività di pianificazione regionale di settore, nonché di indirizzo e coordinamento, la Regione Piemonte attraverso il proprio osservatorio... -
PPR06 - Ciclo dei rifiuti
PPR Assetto Insediativo - Sistema delle infrastruttureElementi puntuali identificanti le infrastrutture finalizzate al trattamento e allo stoccaggio dei rifiuti urbani,... -
Impianti di gestione dei rifiuti (aggregazione per unita' locale)
La banca dati contiene le informazioni anagrafiche, quelle autorizzative e la localizzazione puntuale degli impianti dei gestione dei rifiuti della Toscana. Le informazioni rese... -
Impianti di gestione dei rifiuti
La banca dati contiene le informazioni anagrafiche, quelle autorizzative e la localizzazione puntuale degli impianti dei gestione dei rifiuti della Toscana. Le informazioni rese... -
Aree agricole per spandimento fanghi
La banca dati contiene le informazioni relative alle aree sulle quali e' autorizzato lo spandimento dei fanghi prodotti dagli impianti di depurazione. Le informazioni rese... -
Dati Rifiuti Solidi Urbani progressivo per anno in corso per il Comune di Lecce
Importazione automatica dal portale ambientale regionale, con i dati relativi al Comune di Lecce. I dati sono relativi all'anno in corso. Ai sensi del Codice... -
Denunce di furto di pattumelle per la raccolta differenziata porta-a-porta...
Elenco delle denunce di furto dei bidoncini colorati utilizzati per la raccolta domiciliare dei rifiuti presentate al Comando di Polizia Locale di Lecce -
Raccolta rifiuti dal 2010 al 2016
La tavola riporta le quantità di rifiuti solidi urbani ripartiti fra indifferenziati e differenziati con la relativa percentuale, i rifiuti solidi urbani pro capite e il numero... -
RIFIUTI: Inceneritori attivi - anno 2022
Localizazione degli inceneritori attivi della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2023 - dati aggiornati al 2022 -
RIFIUTI: Impianti di compostaggio - anno 2021
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
RIFIUTI: Raccolta differenziata di rifiuti urbani - anno 2017
Percentuali di raccolta differenziata di rifiuti urbani per comune - edizione 2018 - dati aggiornati al 2017 -
RIFIUTI: Impianti di trattamento attivi - anno 2021
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
RIFIUTI: Rifiuti Indifferenziati - produzione pro capite anno 2016
Produzione pro capite dei rifiuti urbani indifferenziati (kg/ab) per comune - edizione 2017 - dati aggiornati al 2016 -
RIFIUTI: Gestori della raccolta di Rifiuti Urbani - anno 2019
Ripartizione dei territori comunali tra i gestori che effettuano il servizio di raccolta dei rifiuti Urbani differenziati e indifferenziati - dati 2019 -
RIFIUTI: Stazioni ecologiche - anno 2019
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2020 - dati aggiornati al 2019 -
RIFIUTI: Impianti di compostaggio - anno 2021
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).