-
Corpi idrici sotterranei PTA 2022
Corpi idrici sotterranei del Pianto di Tutela delle Acque provinciale del 2022 (PTA 2022) -
Corpi idrici fluviali PTA 2022
Corpi idrici fluviali del Pianto di Tutela delle Acque provinciale del 2022 (PTA 2022) -
Corpi idrici lacustri PTA 2015
Corpi idrici lacustri del Piano di Tutela delle Acque provinciale del 2015 (PTA 2015) con aggiornamento della classificazione 2014-2019 -
Corpi idrici sotterranei PTA 2015
Corpi idrici sotterranei del Piano di Tutela delle Acque provinciale del 2015 (PTA 2015) con aggiornamento della classificazione 2014-2019 -
Bacini afferenti (interbacini) ai corpi idrici superficiali PTA 2022
Bacini afferenti ai corpi idrici superficiali (fluviali e lacustri) del Piano di Tutela delle Acque 2022, definiti secondo le Linee Guida SNPA 11 2018 \"Linee guida per... -
Siti di monitoraggio PTA 2022
Siti di monitoraggio della Direttiva Quadro Acque per il monitoraggio della qualità ecologica, chimica e quantitativa dei corpi idrici provinciali nel sessennio 2014-2019 -
Zone Vulnerabili ai nitrati di Origne Agricola 2021
Zone vulnerabili ai nitrati derivanti da attività agricole o zootecniche in Provincia Autonoma di Trento. -
Bilancio idrico provinciale (poligoni)
definizione dello stato del bilancio idrico dei bacini afferenti (interbacini) ai corpi idrici provinciali -
Corpi idrici lacustri PTA 2022
Corpi idrici lacustri del Pianto di Tutela delle Acque provinciale del 2022 (PTA 2022) -
Corpi idrici fluviali PTA 2015
Corpi idrici fluviali del Piano di Tutela delle Acque provinciale del 2015 (PTA 2015) con aggiornamento della classificazione 2014-2019 -
Bilancio idrico provinciale (linee)
definizione dello stato del bilancio idrico dei bacini afferenti (interbacini) ai corpi idrici provinciali -
Attività soggette a normativa Seveso - Stabilimenti - Storico
N.B. Il dataset non è più aggiornato in quanto la competenza sulle aziende soggette a direttiva Seveso è passata al livello nazionale.I dati rappresentano l’area occupata dagli... -
Derivazioni idriche
I dati relativi alle derivazioni idriche sono contenuti nel sistema informativo delle Risorse idriche (SIRI) nella Componente Derivazioni idriche che contiene i dataset relativi... -
Reti di monitoraggio delle acque
Il dataset rappresenta le stazioni di monitoraggio qualitativo e quantitativo delle acque che appartengono alla rete di monitoraggio regionale istituita ai sensi del D.Lgs.... -
Bacini afferenti individuati nell'ambito dell'Analisi delle Pressioni dei...
La risorsa contiene i dati relativi ai bacini afferenti ai corpi idrici individuati da ARPA Piemonte nell'ambito dell'Analisi delle Pressioni effettuata per il PdGPo 2021... -
Classificazione ambientale dei Corpi Idrici - Piano di Gestione del...
La risorsa contiene i dati relativi ai corpi idrici piemontesi e allo stato di qualità (ecologico e chimico), individuati ai sensi della Direttiva Europea 2000/60/CE (WFD),... -
Zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola
La Direttiva Nitrati 676/91/CE è il documento dell'Unione Europea che regolamenta l'eccesso di nitrati nelle acque superficiali e sotterranee a causa dell’attività agricola. Si... -
Qualità delle acque destinate al consumo umano - dettaglio parametri
Il dataset contiene i risultati dei controlli periodici effettuati sulle acque destinate al consumo umano da parte delle ATS attraverso le strutture del SIAN (Servizio Igiene... -
Dati analitici corpi idrici fluviali
Il dataset raccoglie i dati analitici relativi alle sostanze monitorate sui punti della rete di monitoraggio dei corsi d'acqua della Regione Lombardia. -
Dati analitici corpi idrici lacustri
Il dataset raccoglie i dati analitici relativi alle sostanze monitorate sui punti della rete di monitoraggio dei laghi della Regione Lombardia.
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).