-
Ppr - Aree ed elementi di specifico interesse geomorfologico e naturalistico...
Il dato, puntuale, comprende i geositi e le singolarità geologiche (grotte, miniere, inicisioni glaciali, massi erratici, calanchi, cascate, ecc.), nonché le aree umide -
Ppr - Aree ed elementi di specifico interesse geomorfologico e naturalistico...
Il dato, puntuale, comprende i geositi e le singolarità geologiche (grotte, miniere, inicisioni glaciali, massi erratici, calanchi, cascate, ecc.), le aree umide e gli alberi... -
Ppr - Altri siti di interesse naturalistico (tav. P5)
Il dato, areale, individua i siti di importanza regionale -
Carta Naturalistico-Culturale d'Italia - Dataset
Carta della Natura - Carta Naturalistico-Culturale è stata realizzata nell’ambito del Sistema Informativo di Carta della Natura allo scopo di classificare il territorio italiano... -
Ente Foreste - Punti di interesse (sentieri)
Rappresenta i punti di interesse relativi ai sentieri, identificati attraverso i loro centroidi. -
Ente Foreste - Sentieri P.O.R. 4.14 (2000-2006)
Tracciati dei sentieri ripristinati dall'Ente Foreste della Sardegna nel territorio regionale nell'ambito del Por Sardegna 2000/2006 - asse 4 - misura 4.14 - promozione... -
Ente Foreste - Punti di interesse P.O.R. 4.14 (2000-2006)
Individuazione geografica di punti di interesse di vario tipo (ambientali, storici, antropici) che i rilevatori hanno ritenuto segnalare e inserire nella cartografia...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).