-
Banca dati e inventario dei prati stabili naturali
In base all’art. 6 della LR 9/2005 riguardante la tutela dei prati stabili naturali, l’Amministrazione regionale codifica in una banca dati i prati stabili naturali di pianura,... -
ARCHEOLOGIE INDUSTRIALI (AI)
Oggetti puntiformi censiti nel SIRPAC (Sistema Informativo Regionale del Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) che appartengono alla tipologia di scheda ARCHEOLOGIE... -
LOCALI STORICI (LOS)
Oggetti censiti nel SIRPAC (Sistema Informativo Regionale del Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) che appartengono alla tipologia di scheda LOCALI STORICI (LOS). -
ARCHITETTURE (A) a rappresentazione puntiforme
Oggetti puntiformi censiti nel SIRPAC (Sistema Informativo Regionale del Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) che appartengono alla tipologia di scheda ARCHITETTURE (A). -
INSEDIAMENTI STORICI (IS) a rappresentazione puntiforme
Oggetti puntiformi censiti nel SIRPAC (Sistema Informativo Regionale del Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia) che appartengono alla tipologia di scheda INSEDIAMENTI...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).