-
DBTR - Area temporaneamente priva di vegetazione - (AUV_GPG)
Superficie di interesse agro-forestale ma che alla data del rilevamento è priva di soprassuolo o per cause relative all'utilizzo o perché percorsa da incendi, o altre cause. -
Regione Toscana - Database Incendi Boschivi
Il dataset contiene le aree percorse dal fuoco derivate dal sistema informatico della Sala operativa antincendi boschivi. Questo dataset riguarda la statistica e la... -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2010
Questo strato informativo specifica le tipologie di soprassuolo vegetale interessato dal fuoco. Infatti ogni poligono delimita il tipo di vegetazione interessato,... -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2006
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio è delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2019
Localizzazione con strumento GPS avente tolleranza pari a 5 - 10 metri dei poligoni interessati -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2008
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio è delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2017
Localizzazione con strumento GPS avente tolleranza pari a 5 - 10 metri dei poligoni interessati -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2019
Identificazione dei soprassuoli boscati, dei pascoli e delle altre qualita' di colture interessate -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2007
Questo strato informativo specifica le tipologie di soprassuolo vegetale interessato dal fuoco; ogni poligono delimita il tipo di vegetazione interessato e lo classifica come... -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2006
Questo strato informativo specifica le tipologie di soprassuolo vegetale interessato dal fuoco; ogni poligono delimita il tipo di vegetazione interessato e lo classifica come... -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2007
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio è delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2005
Questo strato informativo specifica le tipologie di soprassuolo vegetale interessato dal fuoco; ogni poligono delimita il tipo di vegetazione interessato e lo classifica come... -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2016
Documentazione e determinazione della vegetazione percorsa da incendio - 2016 -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2017
Identificazione dei soprassuoli boscati, dei pascoli e delle altre qualita' di colture interessate -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2010
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio è delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2005
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio ¿ delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2016
Rilevazione e determinazione lungo il perimetro delle superfici percorse da incendio - 2016 -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2018
Localizzazione con strumento GPS avente tolleranza pari a 5 - 10 metri dei poligoni interessati -
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2012
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio è delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2018
Identificazione dei soprassuoli boscati, dei pascoli e delle altre qualita' di colture interessate
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).