-
Valichi montani
Sono i valichi maggiormente interessati al transito di avifauna migratoria a quota superiore ai 600 metri slmm.All'interno di una fascia di mille metri dal centro del valico... -
Riserve di Caccia
Il territorio regionale è suddiviso in unità territoriali denominate Riserve di caccia che sono ricomprese nei singoli Distretti venatori. Elenco di cui alla LR n. 6/2008 e... -
Distretti venatori
Sono 15 unità territoriali omogenee dal punto di vista ambientale e di vocazione faunistica, di usi e consuetudini locali .Sono presenti anche gli ambiti urbani di GO e TS .E'... -
Centro Pubblico di Riproduzione di Fauna Selvatica
Zona destinata alla protezione della fauna preclusa all'attività venatoria -
Fondi chiusi - art.10 Legge 157/1992
Identifica i fondi esclusi dalla attività venatoria ai sensi dell'articolo 10, comma3 della L157/1992. -
Aziende venatorie
Sono quegli istituti nei quali si esercita l'attività venatoria a titolo privatistico. Si dividono in Aziende faunistico-venatorie e agri-turistico-venatorie -
Zone cinofile
Sono incluse all'interno del territorio delle Riserve di caccia allo scopo di addestrare e allenare i cani da caccia -
Fondi chiusi - art.15 Legge 157/1992
Sono istituti dove vige il divieto di caccia
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).