-
Natura 2000 ZSC/SIC
Siti previsti dalla direttiva europea 92/43/CEE relativa alla Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, recepiti attraverso il... -
Biotopi naturali
Perimetri e informazioni generali sui biotopi naturali previsti dalla LR 42/96 art. 4 -
Aree di reperimento prioritario
Perimetri e informazioni generali sulle Aree di reperimento previste dalla LR 42/96 artt. 69 e 70 - ABROGATE -
Stazioni forestali 2011
Limite (ante 2012) area di competenza della stazione forestale -
Natura 2000 ZPS
Siti previsti dalla direttiva europea 2009/147/CE a tutela dell'avifauna e dei relativi habitat per la conservazione e incremento della biodiversità in Europa.Aggiornati alle... -
A.R.I.A. PRGC - Aree di Rilevante Interesse Ambientale AGGIORNATE
A seguito dell’istituzione delle Aree di rilevante interesse ambientale (A.R.I.A.), gli uffici della Pianificazione Territoriale hanno effettuato una ricognizione delle varianti... -
Superficie boscata bruciata
Viene rilevato con strumentazione GPS dalle Stazioni Forestali Regionali, oppure con editing grafico utilizzando l'ortofoto. -
Vincolo idrogeologico
La tutela idrogeologica del territorio ha la finalità di impedire che, per effetto di forme di utilizzazione contrastanti con le norme della Legge, i terreni possano con danno... -
Banca dati e inventario dei prati stabili naturali
In base all’art. 6 della LR 9/2005 riguardante la tutela dei prati stabili naturali, l’Amministrazione regionale codifica in una banca dati i prati stabili naturali di pianura,... -
A.R.I.A. BUR - Aree di Rilevante Interesse Ambientale APPROVATE
Secondo quanto stabilito dall’art. 5 della LR 42/1996 che prevedeva la delimitazione delle Aree di rilevante interesse ambientale (A.R.I.A.) da assoggettare a pianificazione...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).