-
Imprese/unità locali e relativi addetti per settore di attività economica a...
Imprese/unità locali e relativi addetti per settore di attività economica e comuni della Puglia Archivio ASIA (ultimi dati disponibili). I dati sono rilasciati dall'Istat. -
Distretti produttivi
Percorso di riconoscimento dei Distretti Produttivi, istituiti ai sensi della Legge regionale n. 23/2007. Composizione dei Distretti Produttivi, dei loro organismi di governo e... -
Anagrafe strutture sanitarie
Anagrafe delle strutture sanitarie della Regione Puglia (ospedali, reparti, pronto soccorso, ambulatori, consultori) -
Living Labs
Il dataset contiene l'elenco dei Living Lab attivati nell'ambito del progetto Apulian ICT Living Labs, promosso dalla Regione Puglia e finanziato con tre bandi attivati dalla... -
Digital Library - La memoria della Grande Guerra in Puglia
La collezione digitale raccoglie le immagini della mostra fotografica “La memoria della Grande Guerra in Puglia”, a cura di Isabella Di Liddo con foto di Roberto Sibilano,... -
Indicatore di tempestività di pagamento
Il dataset contiene gli indicatori trimestrali dei pagamenti delle fatture ricevute dall'Agenzia. L'indicatore esprime il ritardo medio di pagamento ponderato in base... -
Aziende agricole e classi di superficie agricola utilizzata per comune
L'archivio contiene i dati relativi alle aziende agricole pugliesi (numero e superficie agricola utilizzata) per comune di localizzazione del centro aziendale. I dati sono... -
Imprese per comune e forma giuridica
Le informazioni provengono dal 9° Censimento generale dell'industria e dei servizi. Il Censimento rileva le imprese alla data del 31 dicembre 2011. I dati sono rilasciati... -
La ricerca collaborativa: i partenariati regionali dell’innovazione
Con l'iniziativa Partenariati regionali dell'innovazione, la Regione Puglia ha inteso promuovere la specializzazione intelligente del sistema socio-economico regionale, che... -
La ricerca industriale nelle PMI: il Bando Ricerca per le PMI (2008)
Questo specifico intervento è stato dedicato a sostegno degli investimenti delle PMI per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, incentivando la capacità di stimolare e rafforzare... -
Istituzioni pubbliche per forma giuridica e comune
Le informazioni provengono dal 9° Censimento generale dell'industria e dei servizi. Il Censimento rileva le istituzioni pubbliche e le loro unità locali alla data del 31... -
Conti economici Regione Puglia
Serie storica del PIL e sue componenti per la Puglia all’ultimo anno disponibile. I dati sono stime rilasciate dall'Istat sulla base del Sistema Europeo dei Conti (SEC 2010). -
Popolazione residente nei comuni pugliesi per età e sesso
Popolazione residente nei comuni pugliesi per età e sesso della popolazione dei comuni pugliesi desunti da DEMO.ISTAT (Archivio Statistico derivante dalle indagini effettuate... -
L'ITC: gli Aiuti per la diffusione delle tecnologie dell'informazione e...
Bando 2011 - L'intervento punta alla diffusione delle Tecnologie dell'Informazione e Comunicazione (TIC) nelle operazioni produttive e gestionali delle PMI, attraverso... -
Continuità Assistenziale
Dati delle sedi di continuità assistenziale registrati dalle Aziende Sanitarie Locali nell'Area Applicativa Anagrafe delle Strutture Sanitarie del sistema informativo sanitario... -
Popolazione assistita
Dati aggregati sulla popolazione assistita estratti dall’anagrafe assistiti del sistema sanitario regionale Edotto riferiti all'anno 2014 -
Distretti tecnologici
Anagrafica dei Distretti tecnologici dei soggetti aderenti e obiettivi di sviluppo. -
Puglia - Elenco Stabilimenti Balneari al 2022
Dati rilevati dalla Comunicazione dei Prezzi e Servizi (CPS), disciplinata dalla L.R. 49/2017 e ss.mm.ii. La CPS viene trasmessa telematicamente attraverso il sistema DMS.... -
Farmacie territoriali convenzionate
Dati delle farmacie territoriali estratti dall'area applicativa Anagrafe delle Strutture Sanitarie del sistema informativo sanitario regionale della Regione Puglia (Edotto). -
Rete per l'occupazione e i Servizi di Assistenza
Attraverso la creazione di una Rete di soggetti istituzionali è stato messo a punto un sistema a sostegno delle persone interessate a ricevere e a svolgere lavoro di assistenza...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).