-
Trasformazione storica delle aree urbanizzate
Definizione del processo di crescita urbana attraverso sovrapposizioni temporali (1820 - 1880 - 1920 - 1960 - 1990 - 2000) -
Trasformazione storica della viabilità stradale
Processo di trasformazione dei tratti stradali attraverso sovrapposizioni temporali (1880 - 1920 - 1960 - 1990 - 2000) -
Trasformazione storica della viabilità ferroviaria
Processo di trasformazione delle linee ferroviarie attraverso sovrapposizioni temporali (1880 - 1920 - 1960 - 1990 - 2000) -
Trasformazione storica dei principali tratti fluviali
Processo di trasformazione dei corsi d'acqua principali attraverso sovrapposizioni temporali (1880 - 1920 - 1960 - 1990 - 2000) -
PTCP 2022 - Rischio Idraulico
Il PTCP individua i Dissesti del territorio provinciale riconoscendo le aree a rischio idrogeologico molto elevato, le aree a rischio idraulico e le aree a rischio sismico.Le... -
PTCP 2022 - Rischio Sismico
Il PTCP individua i Dissesti del territorio provinciale riconoscendo le aree a rischio idrogeologico molto elevato, le aree a rischio idraulico e le aree a rischio sismico.Le... -
Ente Foreste - Punti di interesse P.O.R. 4.14 (2000-2006)
Individuazione geografica di punti di interesse di vario tipo (ambientali, storici, antropici) che i rilevatori hanno ritenuto segnalare e inserire nella cartografia... -
Punti di interesse
Punti che individuano aree o strutture di diverso interesse turistico, culturale, naturalistico, etc. Ad ogni punto sono associate delle informazioni relative alla... -
Aree di circolazione pedonale sul territorio del Comune di Siena
Dataset contenente l'area destinata alla circolazione dei pedoni, essa comprende tutte le porzioni della piattaforma stradale che all'interno degli ambiti urbani, sonoriservate... -
Immobili pubblici e di uso pubblico di proprietà comunale
Il dataset riguarda l'individuazione delle particelle catastali su cui insistono edifici pubblici o di interesse pubblico di proprietà comunale.Lo stesso è il risultato di... -
Ambito omogeneo per la metainformazione (META - 000202)
Ambito territoriale caratterizzato da informazioni omogenee. -
Localita' significative (LOC_SG - 080101)
Elementi puntuali che indicano la localizzazione di luoghi utili all’orientamento sul territorio. -
Porzione di territorio restituito (ZONA_R - 000201)
Porzione di territorio restituito, ad una data scala. -
Particelle catastali vincolate a seguito di incendio boschivo
Particelle catastali vincolate a seguito di un incendio boschivo (catasto incendi Legge Regionale n. 39/2000 e ss.mm.ii.) -
uso del suolo anno 2000
questo dataset contiene la carta tematica dell'uso del suolo strutturato in classi di uso suolo estrapolate dagli archivi numerici della cartografia tecnica regionale (C.T.R.... -
Forma naturale del terreno (F_NTER - 050301) - Aree
Classe che descrive la natura geomorfologica del territorio con la descrizione di superfici. -
Aree di circolazione pedonale del Comune di Vaiano
Dataset contenente l'area destinata alla circolazione dei pedoni, essa comprende tutte le porzioni della piattaforma stradale che all'interno degli ambiti urbani, sonoriservate... -
Regolamento Urbanistico
Il Regolamento Urbanistico del Comune di Siena è stato adottato con Del. C.C. n.131 del 18.05.2010 ed approvato con Del. C.C. n.2 del 24.01.2011.Il dataset si riferisce ai dati... -
Trasformazione storica delle stazioni ferroviarie
Identificazione delle stazioni ferroviarie attraverso sovrapposizioni temporali (1880 - 1920 - 1960 - 1990 - 2000) -
Accrescimento dei Nuclei Insediativi
Il dataset descrive l'accrescimento dei nuclei insediativi rilevati nei periodi 1954, 1970, 1993, 2002.La tavola di Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale (B. 8.1.01 -...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).