14 dataset trovati

Formati: MDB Tag: geomorphology

Risultato del Filtro
  • Superficie di erosione

    Superficie di spianamento che risulta da processi di erosione indifferenziati.
  • Dolina < 100 m

    Dolina con diametro inferiore a 100 metri.
  • Opera di protezione versanti

    Opera o insieme di opere di difesa o di protezione su versanti.
  • Terrazzo fluviale

    Orlo di terrazzio fluviale e/o di scarpata fluviale o torrentizia non attiva con altezza maggiore / minore di 2 m.
  • Opera di difesa costiera

    Argine di conterminazione lagunare e a mare di classe A, di classe B, di classe C, di classe K, muro delimitante la spiaggia e opere di difesa trasversale a mare.
  • Sedimentazione/erosione

    Fenomeni accumulo: aree in rapida e vistosa sedimentazione lungo un corso d'acqua, nei canali lagunari e/o in zona di costa.Fenomeni erosione: aree in rapida e vistosa erosione...
  • Punto di assorbimento

    Punto su una superficie carsica dove l’acqua penetra o sprofonda nel sottosuolo.
  • Speleotema

    Indica la presenza di depositi precipitati chimicamente in ambiente di grotta ma che vengono rinvenuti in superficie (fratture incarsite, stalattiti e stalagmiti)
  • Depressione assoluta

    Depressione assoluta riferita al livello medio del mare.
  • Conoide

    Conoide alluvionale, conoide alluvionale da microrilievo, paleoconoide.
  • Gradino morfologico o di falesia

    Si utilizza per segnare orli di scarpata carsica, incisioni carsico-fluviali e orli di falesia maggiori o minori di 2 m.
  • Difesa spondale

    Difesa muratura: muro in ripa fluviale o muro di difesa costiera.Palificata: opera di difesa di tipo spondale relativo ad un corso d'acqua o opera di difesa utilizzata in zona a...
  • Flessura morfologica

    Rottura di pendenza addolcita a basso angolo.
  • Area a modifica antropica

    Area asfaltata (area maggiore di 10.000 mq), Area a terrazzi antropici, Area portuale (superficie maggiore di 10.000 mq), Area spianata artificialmente (area maggiore di 10.000...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).