-
DBTR - Attrezzatura per la navigazione - (ONV_GPG)
Opera adatta a garantire la navigabilità di aree idrografiche, quali canali subacquei dragati, rampe, etc. -
DBTR - Area di circolazione pedonale - (ACP_GPG)
Area destinata alla circolazione dei pedoni, essa comprende tutte le porzioni della piattaforma stradale che all'interno degli ambiti urbani, sono riservate al transito dei... -
DBTR - Area in trasformazione o non strutturata - (TNT_GPG)
Superficie in cui sono in corso attività di riassetto del territorio. Corrisponde in genere ad aree in cui sono presenti cantieri e per le quali risulta quindi impropria la... -
DBTR - Area stradale - (AST_GPG)
Rappresenta la piattaforma stradale nel suo complesso e corrisponde perciò all'inviluppo delle aree di circolazione veicolare (sia tronchi sia aree a traffico strutturato sia... -
DBTR - Area ricreativa o servizio - (SUB_GPG)
Area di pertinenza di una struttura ricreativa/sportiva o di un servizio -
DBTR - Area a servizio di infrastruttura di trasporto - (ITS_INT_GPG)
È costituita in genere da edificato con prevalente destinazione d'uso classificabile come servizio a Infrastruttura di Trasporto e dalla relativa area di pertinenza. Tutti i... -
DBTR - Bosco - (BSC_GPG)
Area di terreno coperto da vegetazione arborea e/o arbustiva e/o cespugliati di specie forestale, di origine naturale od artificiale, a qualsiasi stadio di sviluppo, a densità... -
DBTR - Elemento di percorso ciclabile - (EPC_GLI)
rappresenta l’area adibita alla circolazione di cicli -
DBTR - Area di impianto industriale - (SID_GPG)
Area adibita all’installazione di impianti industriali di varia natura -
DBTR - Area a servizio portuale - (ITS_POR_GPG)
Aree di pertinenza del porto adibite allo scambio e/o transito merci e passeggeri da vie di comunicazione su terra e vie di comunicazione su acqua. La classe prevede le zone su... -
DBTR - Elemento divisorio lineare - (DIV_GLI)
Sono raccolte in questa classe le entità che costituiscono elemento di divisione del territorio assimilabili ad elementi lineari. Le strutture di divisione a spessore o comunque... -
DBTR - Curva di livello - (CLV_GLI)
Corrisponde alle isolinee ad equidistanza multipla di 5m, raffittite all'interno delle aree rilevate a fattore di scala 1000 o 2000 con isolinee a equidistanza di 2,5 m e... -
DBTR - Area temporaneamente priva di vegetazione - (AUV_GPG)
Superficie di interesse agro-forestale ma che alla data del rilevamento è priva di soprassuolo o per cause relative all'utilizzo o perché percorsa da incendi, o altre cause. -
DBTR - Conduttura - (CDT_GPG)
Corrisponde a manufatti con dimensione prevalente a sviluppo longitudinale che rappresentano i conduttori di trasporto di reti energetiche e di adduzione delle acque come... -
DBTR - Corso d'acqua naturale - (FIU_GLI)
Anche detto Fiume. Ogni istanza rappresenta un corpo idrico superficiale ad acque correnti, insediatosi naturalmente. Il tracciato è costruito tramite l'aggregazione ordinata di... -
DBTR - Elemento di trasporto a fune - (ITF_GLI)
Linee di trasporto a cavo, quali funivia per persone o materiali, seggiovia, sciovia, etc. La linea è collocata sul cavo o sull'asse del fascio di cavi (se più di uno). La linea... -
DBTR - Canale di scolo, canaletta irrigua - (CSR_GLI)
Sono definite in questa classe le entità che costituiscono drenaggi superficiali che, per la loro dimensione ridotta, non partecipano al Reticolo Idrografico. -
DBTR - Conduttura (Sottoarea) - (CDT_GPGSA)
Manufatto adibito al trasporto nell’ambito di reti energetiche o acquedottistiche (sottoarea) -
DBTR - Linea di costa marina (Tratto) - (COS_GLITR)
Rappresenta porzioni di aree di mare, adiacenti alla linea di costa marina, la cui acquisizione è significativa (ad es. per la presenza di opere di difesa o altri manufatti, di... -
DBTR - Area di circolazione veicolare - (ACS_GPG)
Si tratta dell'area adibita alla circolazione di veicoli o nell'ambito di strade ad uso generalmente pubblico, carreggiabili (di larghezza cioè superiore a 2.5 m.), siano esse...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).