-
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria lineare, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Rilievo LIDAR 2004 della Costa e del Fiume Savio - DTM (Digital Terrain Model)
Il rilievo Lidar della costa è stato effettuato da Goro fino a Rimini, coprendo un corridoio largo circa 800 m (a tratti più esteso) per un totale di 9524 ettari; verso mare il... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno tra... -
Rete Escursionistica - Parcheggio
Parcheggio, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Unità geologiche - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le unità cartografabili geologiche in forma poligonale del territorio appenninico regionale, rilevati alla scala di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria puntuale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacino Reno... -
Rete Escursionistica - Centro visita
Centro visita, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità... -
Carta dei suoli - Carta dei suoli della Regione Emilia-Romagna in scala 1:...
La carta copre il 78% della regione Emilia-Romagna e descrive i suoli e la loro distribuzione geografica nella pianura, nel 93% del basso Appennino (collina) e nel 37% del medio... -
Quadro di unione 1:5.000
Base dati vettoriale, poligonale, relativo alla copertura degli Elementi della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5.000. -
Banca dati risorse e valorizzazione della montagna - Acquiferi montani...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i complessi idrogeologici permeabili per fratturazione e sede di acquiferi, predisposti allo sviluppo di depositi di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria LINEARE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
DBTR - Sentiero - (SEN_GLI)
Comprende i percorsi sentieristici regionali -
Rete Escursionistica - Fermata bus
Fermata bus, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Valori di pH nei suoli regionali -...
Il pH del suolo è una proprietà fondamentale in grado di influenzare molti processi fisici, chimici e biologici. Regola la disponibilità di molti nutritivi per le piante,... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno tra... -
Cartografia di Vulnerabilità battenti - Battenti P2 - Tr 100 anni
Il dataset 'Battenti P2 - Tr=100 anni - aree' è una classificazione dei battenti attesi nelle aree perimetrate come P2 ai sensi del Dl.gs 49/2010 - Direttiva Alluvioni 2007/60.... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Carte Applicative - Dotazione di sostanza organica dei suoli regionali -...
La carta descrive in termini qualitativi la dotazione in sostanza organica dei suoli della regione Emilia-Romagna valutando la percentuale di sostanza organica in essi contenuta...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).