-
Ppr - Macroambiti di paesaggio (tav. P6)
Il dato, areale, perimetra, sulla base dell'aggregazione degli Ambiti di paesaggio del Ppr, i Macroambiti, che suddividono il Piemonte non soltanto in ragione delle... -
Ppr - Ferrovie (tavv. P2-P4-P5-P6)
Il dato, lineare, individua le linee ferroviarie del Piemonte. Il dato deriva dallo shape file del grafo della viabilità del CSI ed è stato modificato dal Settore Territorio e... -
Ppr - Morfologia insediativa m.i. 15 (tav. P4)
Il dato, areale, individua gli alpeggi e gli insediamenti rurali d'alta quota -
Ppr - Elementi di criticità puntuali (tav. P4)
Il dato rappresenta i segni delle attività impattanti, aggressive o dismesse (cave, discariche, ecc.), nonché la perdita di fattori caratterizzanti dovuta alla crescita... -
Ppr - Elementi strutturanti i bordi urbani (tav. P4)
Il dato, lineare, individua gli elementi che concorrono a strutturare gli insediamenti, quali conca, conoide, crinale, lungofiume, lungolago, pedemonte, terrazzo -
Ppr - Aree urbanizzate, di espansione e relative pertinenze (tav. P5)
Il dato, areale, individua le aree di maggiore pressione urbana, che identificano la città costruita, più densa e compatta, e gli insediamenti organizzati per usi misti... -
Ppr - Paesaggio fluviale e lacuale (tav. P6)
Il dato, areale, individua le principali fasce fluviali piemontesi e i principali laghi regionali (Maggiore, d'Orta e di Viverone), che costituiscono uno dei Macroambiti (il... -
Ppr - Lettera e) ghiacciai (tav. P2)
Il dato, puntuale, è una rielaborazione del dato areale dei ghiacciai-nevai perenni della BDTRE, in cui le superfici derivano dal Nuovo Catasto dei Ghiacciai italiani (a cura di... -
Ppr - Lettera e) circhi glaciali (tav. P2)
Il dato, areale, rappresenta la localizzazione dei circhi glaciali. I circhi sono conche semicircolari dovute alla erosione glaciale e comprendono morfosculture diverse per... -
Ppr - Contesti perirubani di rilevanza regionale (tav. P5)
Il dato, areale, comprende i contesti intorno alle principali aree urbane fortemente frammentati e compromessi a livello di componenti seminaturali e di connessioni. Le aree... -
Ppr - Lettera d) montagna (tav. P2)
Il dato, areale, rappresenta le aree situate alla quota superiore alla curva di livello, definita dalla cartografia ufficiale regionale in scala 1:10.000, di 1600 m s.l.m. per... -
Ppr - Nuclei alpini connessi agli usi agro-silvo-pastorali (tav. P4)
Il dato, areale, comprende insediamenti medievali o di età moderna in aree montane connessi all'agricoltura, all'allevamento e al sistema viario -
Ppr - Circuiti di interesse fruitivo (tav. P5)
Il dato, lineare, individua i circuiti di collina, di valle, di pedemonte, greenway, ecc. che costituiscono parte della rete di fruizione regionale -
Ppr - Morfologie insediative (tav. P4)
Il dato, areale, classifica il territorio regionale in 14 tipologie di morfologie insediative: urbane consolidate dei centri maggiori; urbane consolidate dei centri minori;... -
Ppr - Laghi (tavv. P4-P5)
Il dato, areale, rappresenta i laghi del Piemonte individuati sulla cartografia ufficiale regionale.Comprende sia i laghi tutelati ai sensi dell’art. 142 c. 1, lett. b) del... -
PPR06 - Aree di notevole interesse faunistico
PPR Assetto Ambientale - Beni paesaggistici ex art. 143 D.Lgs 42/04 e succ. mod. Elementi poligonali rappresentanti aree di notevole interesse faunistico che concorrono alla... -
PPR06 - Zone umide costiere
PPR Assetto Ambientale - Beni paesaggistici ex art. 143 D.Lgs 42/04 e succ. mod. Elementi poligonali rappresentanti le zone umide costiere. Questi elementi appartengono a quelle... -
PPR06 - Saline
PPR Assetto insediativo - Insediamenti produttiviElementi puntuali identificanti le aree estrattive per la produzione di sale marino (Saline) -
PPR06 - Parco geominerario Storico Ambientale DM 08.09.2016
Perimetrazione delle aree del Parco geominerario Storico Ambientale così come rappresentate nella cartografia allegata al Decreto istitutivo del 16.10.2001 e nella cartografia... -
PPR06 - Siti inquinati
PPR Assetto Ambientale - Aree di recupero ambientale Elementi poligonali rappresentanti i siti inquinati individuati nell'ambito del censimento e mappatura delle aree...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).