114 dataset trovati

Tag: geomorphology

Risultato del Filtro
  • Speleotema

    Indica la presenza di depositi precipitati chimicamente in ambiente di grotta ma che vengono rinvenuti in superficie (fratture incarsite, stalattiti e stalagmiti)
  • Depressione assoluta

    Depressione assoluta riferita al livello medio del mare.
  • Conoide

    Conoide alluvionale, conoide alluvionale da microrilievo, paleoconoide.
  • Molo guardiano

    Opera di difesa costiera in muratura, trasversale alla linea di costa e posta all'imboccatura dell'area portuale.
  • Paleoidrografia

    Idrografia superficiale estinta: zona caratterizzata da vecchi canali abbandonati osservabili per differenze cromatiche o tessiturali o di umidità, da foto aeree, da...
  • Gradino morfologico o di falesia

    Si utilizza per segnare orli di scarpata carsica, incisioni carsico-fluviali e orli di falesia maggiori o minori di 2 m.
  • Cava

    Area di cava sia attiva che inattiva.
  • Difesa spondale

    Difesa muratura: muro in ripa fluviale o muro di difesa costiera.Palificata: opera di difesa di tipo spondale relativo ad un corso d'acqua o opera di difesa utilizzata in zona a...
  • elementi geomorfologici ed antropici cartografabili

    In esso sono contenuti i seguenti argomenti: deformazione gravitativa profonda, spostamento in blocco, conoide alluvionale e da debris flow e/o di valanga, ripiano di erosione,...
  • Bocca lagunare

    Bocca lagunare: attiva.Traccia di bocca lagunare: estinta.
  • Carta geomorfologica applicata

    Versione stampata delle 3 carte e dei punti indagine presenti nel progetto CGT.
  • Flessura morfologica

    Rottura di pendenza addolcita a basso angolo.
  • Area a modifica antropica

    Area asfaltata (area maggiore di 10.000 mq), Area a terrazzi antropici, Area portuale (superficie maggiore di 10.000 mq), Area spianata artificialmente (area maggiore di 10.000...
  • Dune

    Cordoni litorali / Accumuli eolici / Dune
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).