-
Unione di Comuni
Rappresentazione cartografica delle Unioni di Comuni. Aggiornato a Febbraio 2017 -
Opere di difesa costiera - 2008
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1984
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Carta geologica, 1:25.000 - Risorse e prospezioni - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi appartenenti alle risorse e alle prospezioni del territorio regionale, rilevati nell'ambito del progetto di... -
Cartografia di Vulnerabilità battenti - Battenti P3 - Tr 10 anni
Il dataset 'Battenti P3 - Tr=10 anni - aree' è una classificazione dei battenti attesi nelle aree perimetrate come P3 ai sensi del Dl.gs 49/2010 - Direttiva Alluvioni 2007/60.... -
Linea di Costa - Linea di costa 1996
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Linea di Costa - Linea di costa 1998
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Carta geologica, 1:25.000 - Tracciati geologici e geofisici - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente indicazioni sulle tracce delle sezioni geologiche e geofisiche, in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di... -
Classi Altimetriche (Pianura Padana - RER) - copertura vettoriale - Edizione 1997
La rappresentazione della Pianura Padana della Regione Emilia-Romagna per fasce altimetriche è stata ottenuta dalla "CARTA ALTIMETRICA E DEI MOVIMENTI VERTICALI DEL SUOLO DELLA... -
Linea di Costa - Linea di costa 1982
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Unione di Comuni (UCM_GPG) Edizione del 2021 - 250K
Rappresentazione cartografica delle Unioni di Comuni. Aggiornato al 2021 Definisce la superficie delle Unioni dei Comuni semplificati per scale da 1:250000, con provenienza dal... -
Unione di Comuni (UCM_GPG) Edizione del 2021 - 25K
Rappresentazione cartografica delle Unioni di Comuni. Aggiornato al 2021 Definisce la superficie delle Unioni dei Comuni semplificati per scale da 1:15000 a 1:50000, con... -
Limite amministrativo - (LAM_GLI) Edizione del 2021 - 5K
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Ambienti deposizionali e litologie - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli ambienti deposizionali e le litologie in forma poligonale del territorio regionale di pianura, rilevate a partire... -
Quadro di unione 1:250.000
Data base vettoriale, poligonale, relativo alla copertura del Fogli alla scala 1:250.000. -
Ortofotopiani Costa - Ortofotopiano Volo Costa 2019
Immagini a colori (RGB) da ripresa aerofotogrammetrica in ortoproiezione digitale con pixel di 20 cm. Il rilievo è stato eseguito lungo la costa Adriatica, da Pesaro (PU) a... -
Opere di difesa costiera - 1998
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Rilievo LIDAR 2004 della Costa e del Fiume Savio - DSM (Digital Surface Model)
Il rilievo Lidar della costa è stato effettuato da Goro fino a Rimini, coprendo un corridoio largo circa 800 m (a tratti più esteso) per un totale di 9524 ettari; verso mare il... -
Limite amministrativo - (LAM_GLI) Edizione del 2019 - 5K
Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine. Coincide con il contorno di un'area comunale Ogni tratto è... -
Quadro di unione 1:25.000
Base dati vettoriale, poligonale, relativo alla copertura delle Tavole della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:25.000.
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).