-
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2023 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2023), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2022 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2022), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
BDTRE 2016 - RASTER B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2016), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2024 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2024), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
RIPRESA AEREA ICE 2009-2011 - Rilievo ombreggiato
Il Rilievo ombreggiato (hillshade) copre tutto il territorio regionale ed è stato calcolato a partire dal DTM Lidar contestuale alla RIPRESA AEREA ICE 2009-2011. La risoluzione... -
BDTRE 2015 - RASTER B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2015), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2018 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2018), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2019 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2019), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
ALLESTIMENTO CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO BDTRE 2021 B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2021), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
BDTRE 2017 - RASTER B/N 1:10.000
Immagini in formato raster della Base Cartografica di Riferimento in scala 1:10.000 (Ed. 2017), cioè l'allestimento cartografico derivato dalla BDTRE (Banca Dati Territoriale di... -
RIPRESA AEREA ICE 2009-2011 - Mappa delle esposizioni
La mappa delle esposizioni (aspect) copre tutto il territorio regionale ed è stata calcolata a partire dal DTM LiDAR contestuale alla RIPRESA AEREA ICE 2009-2011.L’esposizione... -
RIPRESA AEREA ICE 2009-2011 - Mappa delle pendenze
La mappa delle pendenze (slope) copre tutto il territorio regionale ed è stata calcolata a partire dal DTM LiDAR contestuale alla RIPRESA AEREA ICE 2009-2011.L’inclinazione del... -
RIPRESA AEREA ICE 2009-2011 - DTM 5
Il DTM copre tutto il territorio regionale ed è stato acquisito con metodologia uniforme (LIDAR) in standard di livello 4. La risoluzione della griglia (passo) è di 5 m, con una... -
RIPRESA AEREA ICE 2009-2011 - DTM 25
Il DTM copre tutto il territorio regionale ed è stato acquisito con metodologia uniforme (LIDAR) in standard di livello 4. Il DTM originale (RIPRESA AEREA ICE 2009-2011 - DTM) è... -
Arpa Piemonte - Mappa delle classi di pendenza del territorio piemontese
Servizio realizzato da Arpa Piemonte e derivato dal Modello Digitale del Terreno a passo 5m realizzato dalla Regione Piemonte (riprese LIDAR) basato sul dataset DTM 2009-2011... -
Arpa Piemonte - Sfumo Europa WM
Servizio multiscala, realizzato da Arpa Piemonte nell'ambito del progetto RISKNAT, contenente la rappresentazione cartografica della morfologia del territorio europeo ottenuta... -
Consumo di suolo 2023 - Dataset
Carta nazionale del consumo di suolo realizzata dal Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente, con sistema di classificazione al primo livello. La produzione della... -
Carta Geologica Strutturale raster 1:500k - Dataset
Il catalogo raster della Carta Geologico Strutturale d'Italia alla scala 1:500.000 rappresenta il mosaico dei raster ottenuti dai 6 fogli analagici della Carta Geologico-... -
Carta Geologica raster 1:50k - Dataset
Banca dati relativa alla Carta Geologica d'Italia in scala 1:50.000 formato raster. Il progetto CARG prevede la realizzazione di 652 fogli a copertura nazionale. Ad oggi sono... -
Carta di uso del suolo 2022 - Dataset
La carta è ottenuta dall’integrazione dei dati del Servizio di Land monitoring del programma Copernicus riferiti al 2018 (ultimo anno di aggiornamento dei dati Copernicus) e...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).