-
P.T.A. 2019 - Registro aree protette per la tutela delle acque - Allegato 9...
La carta riporta le geometrie del Registro delle aree protette per la tutela delle acque di cui all'articolo 117 e all'Allegato 9 della parte III del Dlgs 152/2006. La... -
Libioss - Specie Aliene
Localizzazione sul territorio ligure delle specie aliene e aliene invasive, tematizzate in base al regno di appartenenza. Le informazioni provengono da segnalazioni... -
Carta Geologica Regionale (CGR) sc. 1:25000 riferita al Foglio 270...
I rilievi sono stati finanziati e realizzati nell'ambito del Progetto Strategico Alcotra- RiskNat 2009-2012 - riguardano sia la parte a terra che quella a mare. I fogli... -
COMUNE DI SAVIGNONE - P.U.C. - Provvedimento n. 7479/2002, Variante n....
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
P.T.A. 2018 - Revisione Tipizzazione delle acque superficiali
Il livello cartografico, di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 446 del 20/06/2018, costituisce aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque approvato con... -
Viabilità Ferroviaria sc. 1:10000 - Strati Prioritari CTR sc. 1:10000 - (2003)
Il livello e stato realizzato nell'ambito del progetto Strati Prioritari. Per maggiori dettagli consultare CARTE DI BASE / CARTE TECNICHE E DB TOPOGRAFICI / STRATI PRIORITARI -... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2012 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2012. SONO STATE RILEVATE DAI COMANDI STAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO DELLA LIGURIA ED ACQUISITE... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2011 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2011. SONO STATE RILEVATE DAI COMANDI STAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO DELLA LIGURIA ED ACQUISITE... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2015 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2015. SONO STATE RILEVATE DAI COMANDI STAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO DELLA LIGURIA ED ACQUISITE... -
Deflusso Minimo Vitale DMV - Fattore correttivo (Q) - DGR n.1268 /2022
Il Deflusso Minimo Vitale (DMV) è la portata istantanea, da determinare in ogni tratto omogeneo del corso d'acqua, al fine di garantire l'integrità ecologica per la tutela della... -
Monitoraggio Ambiente Marino Costiero
La cartografia mostra la rete di monitoraggio dei corpi idrici marino-costieri, prevista dal D.lgs.152/2006. I punti si trovano indicativamente tra la distanza dalla costa di... -
Georisorse Lapidee
La finalità è stata quella di creare una base di partenza per il nuovo PTRAC (Piano territoriale attività di cava). L' Università di Genova DISTAV ha eseguito il lavoro di... -
COMUNE DI LUMARZO - P.R.G. approvato 2002 - revisione per variante approvata 2012
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
Biodiversità - Habitat Rete Natura 2000
Identificazione, nei siti della Rete Natura 2000, delle tipologie di habitat previste dall'Allegato 1 della direttiva europea 43/92 e di altre tipologie (Habitat di specie),... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 2021 sc. 1:10000
Le aree percorse dal fuoco riguardano gli eventi verificatisi nel 2021. Sono stati acquisiti dal Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri... -
Nuclei e agglomerati edilizi di matrice storica
La catalogazione dei nuclei e agglomerati edilizi di matrice storica della Liguria è finalizzata alla valorizzazione del patrimonio paesistico ambientale, alla promozione... -
Piano territoriale di coordinamento per gli insediamenti produttivi...
Il Piano territoriale di coordinamento per gli insediamenti produttivi dell'area centrale ligure (Ptc-Ip-Acl) è stato approvato con deliberazione del Consiglio regionale n.95... -
Impianti a Rischio di Incidente Rilevante
Il livello cartografico rappresenta i siti degli stabilimenti presenti nel territorio regionale suscettibili di causare incidenti rilevanti ai sensi del D.Lgs. 105/2015, emanato... -
CARG - Carte Geologiche sc. 1:25000 riferite al Foglio 214 Bargagli - sc. 1:50000
I rilievi sono stati realizzati nell'ambito del progetto della nuova Cartografia Geologica a scala 1:50000 Progetto Carg Foglio 214 Bargagli. Tavole: 214.1 - Rovegno, 214.2 -... -
Z.S.C. TERRESTRI E MARINE SC. 1:10000 - DGR N. 705/2012 e DGR N.613/2012 -...
La perimetrazione dei Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C) è stata realizzata attraverso l'utilizzo integrato di fotografie aeree, carte tematiche preesistenti e bibliografia...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).